La Smog Free Tower è parte di un ampio progetto per ripulire l’aria delle città dalle polveri sottili Partito da Rotterdam nel 2015, ora l’impianto è presente in alcune metropoli cinesi, prima fra tutte Pechino Una torre per... Continua a leggere
La sostenibilità fa aumentare di valore la casa Non si tratta di un semplice assunto di buon senso, ma di numeri e denaro che oggi è possibile quantificare Di questo si parlerà il 2 ottobre a Milano, per il secondo appuntamento del 2018... Continua a leggere
Una casa e alcuni agriturismi in Toscana, una villa a Capri, un bungalow sperimentale in Calabria Edifici di tipo diverso uniti dal materiale che li compone: la paglia Prespaglia è la startup innovativa che li ha realizzati Nata nel... Continua a leggere
Una villetta tra le vigne Per chi sulle mani e sul volto porta i segni di tutta la cura e la fatica necessarie per vedere un grappolo d’uva nascere, crescere e trasformarsi in vino, giorno dopo giorno, la vigna è molto più di un luogo,... Continua a leggere
Trascorriamo sempre più tempo in luoghi chiusi e aumenta la necessità di scegliere prodotti ecologici e innocui per la salute nel nostro vivere quotidiano Le vernici naturali per interni ed esterni sono spesso trascurate, ma è... Continua a leggere
Sono trascorsi 25 anni L'esperienza è consolidata Eppure lo standard LEED, il più diffuso rating internazionale di sostenibilità, riguarda negli Stati Uniti (cioè il Paese in cui tutto ha avuto inizio) solo una percentuale elitaria del... Continua a leggere
Rinnovare una casa storica non significa stravolgerla: l’efficienza energetica si può ottenere anche con scelte poco impattanti sulle strutture, magari semplicemente rinnovando l’esistente E l’attenzione alla sostenibilità e... Continua a leggere
Il centro commerciale, nell'immaginario di molti di noi, è il regno dell'effimero: il luogo dei consumismo, delle spese spesso inutili, dell'acquisto a tutti i costi Magari anche a danno dell'ambiente Esiste però una nuova frontiera del... Continua a leggere
Indignazione al reparto ortofrutta Così potrebbe intitolarsi la polemica che, lo scorso gennaio, con toni a tratti surreali e comunque fuori misura, ha tenuto banco sui media nostrani Protagonisti: i sacchetti biodegradabili per pesare... Continua a leggere
Città capaci di sentire La “visione” è quella di Carlo Ratti Architetto e ingegnere A tutti gli effetti, uno dei grandi intellettuali italiani del XXI secolo La rivista Esquire lo ha inserito tra i “Best & Brightest”, mentre... Continua a leggere
Avvolta nel verde della campagna inglese, protetta dagli sguardi indiscreti degli estranei, sembra immersa in un bosco da favola Più che una casa, è un rifugio Dove immergersi nella natura e mettersi al riparo dalle frenesie e dagli... Continua a leggere
Alimentazione sana e cibi biologici, mobilità sostenibile, eco-turismo, sport e benessere, bioedilizia e progetti sociali L’amore e il rispetto per l’ambiente, declinati in ogni aspetto della vita quotidiana, sono al centro di... Continua a leggere
C’ è stato un tempo in cui “cemento” ed “ecologia” erano due termini antitetici Era l’epoca in cui si stava diffondendo la parola “cementificazione”, che evocava sfruttamento del suolo, squallide periferie invase da... Continua a leggere
Gli Smart Materials sono plastiche modificate con scarti organici o bioplastiche che derivano dalla trasformazione di materie prime vegetali Attualmente, sono oggetto di ricerca da parte dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova,... Continua a leggere
Oggi esistono molteplici modi per coniugare risparmio energetico ed estetica in casa L’avvento della domotica sta senza dubbio rivoluzionando il nostro stile di vita, sebbene per molti abbia ancora un costo poco accessibile Tuttavia,... Continua a leggere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok