La Smog Free Tower: una torre contro l’inquinamento
La Smog Free Tower è parte di un ampio progetto per ripulire l’aria delle città dalle polveri sottili. Partito da Rotterdam nel 2015, ora l’impianto è presente in alcune metropoli cinesi, prima fra tutte Pechino. Una torre per catturare l’aria e ghermirne le polveri, un anello per imprigionarle e domarle. Sembrerebbe quasi un apologo tolkieniano. Invece è l’ultima trovata del visionario artista e designer olandese Daan Rosengaarde (che, a dire il vero, un po’ assomiglia a un elfo).
Attraverso un depuratore, la torre cattura l’aria e la rimette in circolo filtrata dallo smog, creando nella zona intorno a sé una bolla purificata fino al 75%. Il sistema funziona grazie a un processo di ionizzazione: un elettrodo rilascia ioni positivi che si legano alle particelle di carbonio, mentre un secondo contro-elettrodo, di carica negativa, cattura le particelle così formate e le immagazzina in un serbatoio. Qui vengono pressate fino a ottenere piccoli cubi di resina, poi incastonati in veri e propri anelli. Preziosi, perché la loro vendita servirà a finanziare la costruzione di altre torri depuranti. Inquietanti, perché ci ricordano quello che ogni giorno va a finire nei nostri polmoni.
di Giorgia Marino
© Riproduzione riservata.
Abbonati online
fino al 50% di sconto



Digital Edition
Disponibile su browser, tablet e mobile app iOS e Android.
Offerta Prova3 numeri a soli 2,99 €
save
paper
Edizione Cartacea
+ Digital Edition
Scegli la comodità del cartaceo con in più la versione digitale.
Abbonati Ora1 anno a soli 21,50 €