Idee Green

In edicola e digital edition
solo online
fino al 50% di sconto

Abbonati ora

Idee Green

Alta quota, alta performance

Costruire in quota significa sperimentare competenze progettuali e testare i materiali, sottoponendoli a stress di performance e durabilità Un sapere utile per costruire anche nei centri urbani, sempre più soggetti agli stress del...
Continua a leggere

di Maria Chiara Voci

Idee Green

Compensare la CO2

La natura offre soluzioni uniche e “ingegneristiche” per stoccare l’anidride carbonica Molte sono a portata di mano, basta conoscerle In acqua, in terra, nelle piante Le modalità per lo stoccaggio di CO2 sono molte E tutte già...
Continua a leggere

di Sara Moraca e Sabrina Zanini

Idee Green

Anfibi impollinatori

Una ricerca condotta dagli scienziati dello Amphibians Natural History Lab alla University of Campinas, in Brasile, potrebbe aver scoperto il primo anfibio impollinatore Una piccola rana arancione, esemplare della specie Xenohyla...
Continua a leggere

di Giorgia Bollati

Idee Green

Progettazione gemellare

Migliorare la mobilità e raggiungere la neutralità climatica Anche a partire dalle migliorie apportabili agli edifici residenziali Questo l’obiettivo del gemello digitale di Bologna, il primo attivato in maniera sistemica in Italia...
Continua a leggere

di Andrea De Ambrogio

Idee Green

C’è plastica e plastica

Ciclo produttivo, imballaggio, smaltimento, R&S, condivisione, cultura, welfare, capitale umano: la chiave della sostenibilità parte dalla visione globale Ambasciatore dello stile italiano nel mondo, Nardi nasce 30 anni fa Il...
Continua a leggere

di Francesca Corsini

Idee Green

Biocarburanti per gli aerei

A partire dal 2025 sarà obbligatoria una quota minima del 2 per cento di carburanti sostenibili nei trasporti aerei, che dovrà aumentare ogni cinque anni fino a raggiungere il 70 per cento nel 2050 L’hanno stabilito il Parlamento e...
Continua a leggere

di Alessandro Bianco

Idee Green

Emilio Ambasz: restituire spazio alla natura

Architetto, designer, anche poeta, come lui stesso vuole essere ricordato Emilio Ambasz è il padre dell’architettura ecologica, capace di trovare un equilibrio tra gli elementi pragmatici e tecnologici della contemporaneità e la...
Continua a leggere

di Maria Chiara Voci

Idee Green

Esg per le costruzioni del futuro

Più informati, più consapevoli I consumatori e gli investitori non si limitano più alla funzionalità del prodotto Ma, per scegliere tra una gamma di opzioni ampia, si fanno guidare dai dati legati alla sostenibilità, dando valore...
Continua a leggere

di Angelica Salerno

Top Brand

Idee Green

Il gres più innovativo

Un sistema completo per qualsiasi progetto: EC1/22 di Cerdisa è una collezione-sistema di pavimenti e rivestimenti in gres fine porcellanato colorato in massa, composta da superfici differenti ed evolute Vero e proprio strumento di...
Continua a leggere

di Redazione Casa Naturale

Idee Green

Raffreddare con i colori

Silvia Vignolini, del Max Planck Institute e dell’Università di Cambridge, ha condotto una ricerca – pubblicata su Advanced Science – per sviluppare una pellicola di pochi micron a base di cellulosa capace di ridurre fino a 3 gradi...
Continua a leggere

di Redazione Casa Naturale

Idee Green

Il potere del freddo

Ciò che non danneggia fortifica Mai stata più vera, questa formula, come lo è per il freddo, fonte benefica di longevità Occorre specificare, però, come e quanto a lungo al freddo siamo esposti «Un piccolo stress induce il corpo...
Continua a leggere

di Giorgia Bollati

Top Brand

Idee Green

Il calore del sole si trasforma in comfort

In Toscana, il Relais Dimora Santa Margherita sceglie il solare termico Paradigma per risparmiare energia e rispettare l’ambiente sfruttando una risorsa green, gratuita e sempre disponibile Un casale del 1600 immerso nella bellezza...
Continua a leggere

di Redazione Casa Naturale

Idee Green

Apologia del cemento

Livelli adeguati di sostenibilità ambientale degli edifici possono essere raggiunti anche partendo da materiali come il cemento È fondamentale però usare i giusti approcci Parlare di opere edili equivale a parlare di sistemi...
Continua a leggere

di Angelica Salerno

Idee Green

Fibre dal bambù

Implementare la circolarità della filiera tessile creando nuova risorsa: questo l’obiettivo del bambù, che con le sue caratteristiche può ridurne l’impronta ecologica Dall’alimentare all’edilizia, dalla carta al tessile Sono...
Continua a leggere

di Angelica Salerno

Idee Green

Il premio per l’edilizia in legno italiana

A Klimahouse 2023 la prima edizione del Wood Architecture Prize ha decretato i progetti in legno più virtuosi e sostenibili Negli ultimi anni il settore dell’edilizia in legno ha visto una forte crescita nel nostro Paese, al punto...
Continua a leggere

di Giorgia Bollati e Angelica Salerno