Conoscere il legno significa esplorare le sue proprietà termiche e acustiche e tutte le sue caratteristiche estetiche. Leggi le nostre guide per comprendere a pieno le sue qualità e selezionare la casa ideale per le tue esigenze
In edicola e digital edition solo online fino al 50% di sconto
Verificare l'origine del legno che viene impiegato in casa per la struttura, i rivestimenti e gli arredi è un imperativo per combattere l'illegalità e tutelare l'ambiente Costruire un edificio in legno sostenibile significa essere... Continua a leggere
Ogni casa può essere perfetta Ma se non si prevede il rischio umidità in fase di progettazione i danni possono essere gravi Due nuovi manuali guidano i lavori Tutte le opere edili hanno la necessità di un'adeguata manutenzione a... Continua a leggere
Il legno, materiale dalle caratteristiche sorprendenti, raccontato attraverso architetture, progetti e ricerche nazionali e non solo Lontano dallo stereotipo delle baite di montagna, progettare in modo sostenibile vuol dire utilizzare... Continua a leggere
Costruire sul costruito, espandere la città sopra la città Un modo leggero e veloce per ampliare l’esistente e renderlo energeticamente efficiente Progettare un intervento sull'esistente vuol dire non intervenire su un foglio... Continua a leggere
La decarbonizzazione della città passa anche attraverso la crescita delle costruzioni multipiano in legno Un materiale che contribuisce allo stoccaggio di CO2 e che impatta in modo positivo sulla piantumazione, la creazione di filiere... Continua a leggere
Materiale dalle molteplici risorse e punti di forza: come valorizzare al meglio il legno presente nelle nostre abitazioni senza alterarne l’essenza Il legno come protagonista assoluto di interni ed esterni: estremamente versatile, si... Continua a leggere
In Italia il recupero del legno è iniziato già da circa venticinque anni, con benefici economici ed ecologici Oggi è un fiore all’occhiello del paese Igienico: è facilmente pulibile Igroscopico: è in grado di assorbire... Continua a leggere
Non solo una superficie su cui camminare, ma una vera opera d’arte: combinando schemi di posa, finiture e motivi decorativi è possibile dare vita al proprio pavimento creando giochi di luce e colore che ne esaltano la presenza... Continua a leggere
Biomimetismo, flessuosità e sostenibilità: la casa in legno (così come tutti gli immobili anche a destinazione terziaria) sposano i principi del ricreare forme presenti in natura o cercano di mimetizzarsi in città, dando vita a un... Continua a leggere
I legni autoctoni aiutano a individuare le filiere più brevi e certificate Come orientarsi in un settore ricco di rovere e di legni esotici per valorizzare materia prima e lavoro locali «A governare la richiesta delle essenze è la... Continua a leggere
Uno dei grandi vantaggi dell'edilizia in legno è la modalità con cui vengono eseguiti i lavori La tecnologia digitale consente di programmare ogni fase, riducendo al massimo gli scarti L'impatto sul territorio è al minimo C'è una... Continua a leggere
Con i molti spunti sul legno che ci ha dato Klimahouse, percorriamo il settore e tutte le sue potenzialità, dalla valorizzazione ambientale della materia prima all’innovazione costruttiva che può generarsi L'importanza delle... Continua a leggere
Una casa in legno non richiede maggiori o diverse manutenzioni rispetto a un edificio tradizionale Anche nella facciata a vista non sono necessarie pitture periodiche, ma occorre accettare la trasformazione naturale del... Continua a leggere
Casa naturale ha lavorato al Waiting for Klimahouse Wood Summit 2022 Abbattimento del 55% delle emissioni entro il 2030 e azzeramento entro il 2050 Non facciamo che ripeterci queste scadenze E non possiamo, in alcun modo, mancarle Per... Continua a leggere
di Maria Chiara Voci, Giorgia Bollati e Andrea Dell'Orto
Accogliente, confortevole e caldo Molte sono le proprietà del legno in casa, ma per poterne godere appieno occorre conoscere tutte le sue caratteristiche, dalle sue interazioni con altri materiali alle performance intrinseche Termico... Continua a leggere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok