Cannucce, cotton fioc, posate, piatti e bicchieri usa e getta Anche i contenitori degli hamburger in polistirolo o i bastoncini per i palloncini La plastica monouso ha i giorni contati Almeno in Europa Strasburgo vota contro la plastica... Continua a leggere
L’Italia dell’economia circolare è da primato Nonostante il modello della circolarità sia ancora poco dibattuto nel nostro Paese, il sistema produttivo italiano è ai primi posti in Europa per il riciclo e il recupero di materiali Lo... Continua a leggere
Come raccogliere i rifiuti in acqua Con Seabin, un bidone dell'immondizia galleggiante in grado di raccogliere autonomamente gli scarti Il progetto è stato sviluppato da Andrew Turton e Pete Ceglinsky, due australiani appassionati di... Continua a leggere
Un orto spaziale, destinato a fornire una scorta di verdure sempre fresche agli astronauti in missione Non è fantascienza Si tratta del progetto HortExtreme condotto da Enea, Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e Università di Milano, che si... Continua a leggere
Il caffè sospeso lo hanno inventato a Napoli, ma il “biglietto sospeso” è un’idea tutta torinese L’ha lanciata il MAcA – Museo A come Ambiente di Torino (informazioni a questo link) Che da ottobre 2018 ha deciso di copiare... Continua a leggere
La Smog Free Tower è parte di un ampio progetto per ripulire l’aria delle città dalle polveri sottili Partito da Rotterdam nel 2015, ora l’impianto è presente in alcune metropoli cinesi, prima fra tutte Pechino Una torre per... Continua a leggere
Vacanze green, nel rispetto dei luoghi e della natura, a piedi, in bicicletta, con zaini carichi di oggetti da portare con sé o da riempire di nuove esperienze Vacanze selvagge, alla scoperta di posti incontaminati, dove praticare wild... Continua a leggere
Tecnologia e design per il green: la ricerca e la promozione di una cultura ecologica sono la chiave per una produzione impiantistica smart, al passo con consumatori sempre più attenti all’impatto ambientale LA TECNOLOGIA è... Continua a leggere
Stefano Boeri, l’architetto che in Italia è conosciuto per le torri del bosco verticale di Milano, ha firmato di recente un’innovativa isola verde per Aran Cucine Nella vita di un progettista, uno dei valori è sapersi confrontare con... Continua a leggere
L’autunno è alle porte Per non farsi cogliere impreparati dall’arrivo dei primi freddi, è bene cominciare a pensare all’impianto di riscaldamento Verificare il corretto funzionamento dell’impianto termico è importante per non... Continua a leggere
C’è anche Milano, unica italiana, fra le 23 città che hanno firmato il patto Verso Zero Rifiuti L’accordo “Advancing Towards Zero Waste”, stilato il 28 agosto, è promosso dal network internazionale C40 Presieduto dalla sindaca... Continua a leggere
Che legame c’è tra arte contemporanea e ambiente, ecologia, natura A un primo sguardo, da spettatori distratti e non particolarmente esperti, parrebbe nessuno L’universo dei collezionisti e dei galleristi, delle fiere internazionali e... Continua a leggere
Un percorso a piedi lungo oltre 200 chilometri, che da Fabriano, nelle Marche, arriva fino a L’Aquila, in Abruzzo Passando da Amatrice, Castelluccio, Accumoli e altri comuni simbolo del terremoto del 2016 Il Cammino delle Terre Mutate,... Continua a leggere
«Il mare è come una tavola Va conzato e sconzato» Lo dice la Nonna di Casa Surace La factory creativa di coinquilini del Sud “importati” al Nord si schiera accanto a Greenpeace nella lotta contro la plastica monouso e... Continua a leggere
Il distributore di benzina Non servirà più: un giorno sarà la strada stessa a fornire l’energia necessaria alle nostre auto Anzi, è già così In Svezia sono state inaugurate le prime strade elettriche al mondo, capaci di caricare i... Continua a leggere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok