Una struttura del Seicento, immersa nella natura della campagna ragusana e costruita su un poggio calcareo, è stata recuperata e trasformata in un relais in grado di garantire tutti i comfort Circolarità e territorio locale: sono... Continua a leggere
Prediligere un divano con imbottitura ecologica significa compiere una scelta consapevole con uno sguardo rivolto all’intero ciclo di vita dei materiali, dall’estrazione alla realizzazione del prodotto, fino allo smaltimento e al... Continua a leggere
Elevato realismo ed alte performance con Clap!® di Déco, la famiglia di rivestimenti sostenibili per interni Frutto della ricerca innovativa dell'azienda Déco, la famiglia di rivestimenti eco-sostenibili per interni Clap!® è... Continua a leggere
Una famiglia che ha a lungo vissuto in Canada ricerca il contatto con la natura tipico del nord America a Taiwan, in un’abitazione che unisce colori chiari e pezzi d’antiquariato a materiali grezzi e forme primitive Creare una casa... Continua a leggere
Il verde che sfida le leggi del giardinaggio, e anche un po’ quelle della fisica I sistemi di piante verticali indoor donano alla casa un’anima green, ma necessitano di nutrienti, potatura, di sistemi di irrigazione dedicati e una... Continua a leggere
Il recupero di un volume esistente insieme al ritorno energetico e ambientale dovuto all’isolamento naturale: l’albergo ipogeo Ampliare i locali di un’attività ben avviata, senza alterare il territorio A Fié, immerso nel... Continua a leggere
IndiceMeno acqua e meno suolo: se il futuro mette in difficoltà l’agricoltura, alcuni sistemi non tradizionali accorrono in aiuto alla coltivazioneUna produzione maggiore in quantità e omogenea nella qualitàStrutture per la... Continua a leggere
La casa sospesa come strategia per salvaguardare il territorio: le suite che promuovono un’idea olistica della progettazione Un lungo processo di progettazione, per creare una struttura dal minore impatto possibile sul suolo e... Continua a leggere
Argilla, legno e progettazione su misura sono gli ingredienti di un’abitazione che unisce la tradizione ucraina e il design contemporaneo, la tecnologia e la sostenibilità In un grattacielo di Kiev, che si affaccia sul fiume Dnipro,... Continua a leggere
Più che uno sguardo al futuro, è un ritorno al passato: basta ai mobili realizzati con materiali poveri e con l’uso di truciolati e superfici plastificate Dal London Design Festival l’invito è a riaccendere le luci sul mobile... Continua a leggere
Cinque considerazioni sul giardino del futuro in un viaggio con il paesaggista Antonio Perazzi, curatore della Biennale Radicepura Garden Festival dedicata al verde mediterraneo Il giardino è un omaggio alla natura, un compagno di vita e... Continua a leggere
LiFE CUCINE presenta una nuova filosofia per vivere l’ambiente cucina coniugando la sostenibilità per la natura e le esigenze della persona, garantite dalla qualità dei materiali LiFE CUCINE è la prima catena di centri cucine in... Continua a leggere
Le piante giuste al posto giusto Questa la formula per avere un giardino che necessita di cure moderate e non richiede trattamenti antiparassitari Il racconto del garden designer Andrea Mati Un giardino in armonia con la vegetazione... Continua a leggere
Le sfumature del legno, abbinato ai toni profondi delle carte da parati e alla paglia utilizzata per diversi complementi, sono esaltati dalle finiture in oro e dai colori caldi degli interni Nel quartiere Ludovisi di Roma, alle spalle... Continua a leggere
A Caraglio, ai piedi delle montagne cuneesi, Sarotto Group ha costruito una casa prefabbricata autonoma ed ecosostenibile Realizzata sulla demolizione di un vecchio fabbricato in decadenza, la casa di Jessica e Alessio è una residenza... Continua a leggere