La Triennale di Milano ha annunciato i vincitori della Medaglia d’Oro all’ Architettura Italiana 2018 Il premio, frutto della collaborazione fra la Triennale e il Mibac (Ministero per i Beni e le Attività Culturali), ogni anno... Continua a leggere
L’Italia dell’economia circolare è da primato Nonostante il modello della circolarità sia ancora poco dibattuto nel nostro Paese, il sistema produttivo italiano è ai primi posti in Europa per il riciclo e il recupero di materiali Lo... Continua a leggere
Come raccogliere i rifiuti in acqua Con Seabin, un bidone dell'immondizia galleggiante in grado di raccogliere autonomamente gli scarti Il progetto è stato sviluppato da Andrew Turton e Pete Ceglinsky, due australiani appassionati di... Continua a leggere
Dall’immaginare al fare c’è a volte di mezzo solo una buona narrazione È così che la visione di una città futura - verde, inclusiva e sostenibile da ogni punto di vista – può trasformarsi in realtà Proprio per riempire... Continua a leggere
Un orto spaziale, destinato a fornire una scorta di verdure sempre fresche agli astronauti in missione Non è fantascienza Si tratta del progetto HortExtreme condotto da Enea, Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e Università di Milano, che si... Continua a leggere
Il caffè sospeso lo hanno inventato a Napoli, ma il “biglietto sospeso” è un’idea tutta torinese L’ha lanciata il MAcA – Museo A come Ambiente di Torino (informazioni a questo link) Che da ottobre 2018 ha deciso di copiare... Continua a leggere
La Smog Free Tower è parte di un ampio progetto per ripulire l’aria delle città dalle polveri sottili Partito da Rotterdam nel 2015, ora l’impianto è presente in alcune metropoli cinesi, prima fra tutte Pechino Una torre per... Continua a leggere
La sostenibilità fa aumentare di valore la casa Non si tratta di un semplice assunto di buon senso, ma di numeri e denaro che oggi è possibile quantificare Di questo si parlerà il 2 ottobre a Milano, per il secondo appuntamento del 2018... Continua a leggere
Vacanze green, nel rispetto dei luoghi e della natura, a piedi, in bicicletta, con zaini carichi di oggetti da portare con sé o da riempire di nuove esperienze Vacanze selvagge, alla scoperta di posti incontaminati, dove praticare wild... Continua a leggere
Tecnologia e design per il green: la ricerca e la promozione di una cultura ecologica sono la chiave per una produzione impiantistica smart, al passo con consumatori sempre più attenti all’impatto ambientale LA TECNOLOGIA è... Continua a leggere
Strade, parchi, aiuole, marciapiedi, canali e sponde dei fiumi Se i rifiuti abbandonati non risparmiano nessun luogo pubblico, ogni occasione però è buona per dare una ripulita Come fa puntualmente ogni anno Legambiente con “Puliamo il... Continua a leggere
La sostenibilità è anche questione di piastrelle In un’ottica di risparmio delle risorse, responsabilità ambientale e attenzione alla salubrità, qualsiasi parte della casa diventa importante Anche i rivestimenti in ceramica Per... Continua a leggere
Sostenibilità a 360° per Terra Madre Salone del Gusto 2018 Il più grande evento internazionale dedicato al cibo, in programma a Torino dal 20 al 24 settembre, quest’anno pensa anche agli arredi in chiave ecosostenibile Grazie al... Continua a leggere
Acqua rubata, deviata, prosciugata, imbrigliata da dighe, controllata da attori potenti, contaminata e resa imbevibile, inservibile per la vita Dovrebbe essere un diritto inalienabile, indiscutibile Eppure anche l’acqua si può rubare, e... Continua a leggere
Per quattro giorni, Madonna di Campiglio in Trentino sarà la capitale mondiale dei geoparchi Il comune montano nel cuore del parco naturale Adamello-Brenta è stato infatti scelto per ospitare, dall’11 al 14 settembre, l’ottava... Continua a leggere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.