Ridurre è l’imperativo dell’epoca in cui viviamo Tagliare i consumi, minimizzare gli sprechi, contenere l’espansione urbanistica e l’utilizzo di suolo, diminuire le emissioni di anidride carbonica In una parola, ridimensionare le... Continua a leggere
Il legno cresce In controtendenza con il resto del comparto edile, l’ultimo rapporto di Federlegno uscito lo scorso aprile mostra come, anche in Italia, il settore delle costruzioni in legno sia avviato su un trend positivo Siamo oggi al... Continua a leggere
A Castelplanio, in provincia di Ancona, una villa monofamiliare di circa 300 mq rispettosa dell’ambiente grazie al sistema costruttivo Casablanca, in classe energetica A, è stata costruita in soli tre mesi da Rubner Haus su progetto... Continua a leggere
La natura possiede un linguaggio che l'uomo può apprendere e parlare Rispettarlo, senza prevaricare L'architetto Tono Mirai è riuscito in questo intento, celebrando con Shell House l'unione profonda tra il luogo e il concetto di... Continua a leggere
Piccolo è bello: è il motto dello studio olandese i29 Interior Architects «Realizzare progetti di alta qualità – spiegano - non significa per forza che più è grande, meglio è» E lo dimostra, senza tema di smentita, la tiny house... Continua a leggere
Come può una casa consumare meno energia di quanta ne produce Quali sono le prospettive delle abitazioni in legno Quali aspetti necessitano di ulteriori studi e quali, invece, costituiscono i punti di forza di queste strutture Una... Continua a leggere
Entrare in casa per… guardare le stelle Comodamente adagiati sul letto o in poltrona, con gli occhi puntati al firmamento senza il timore di prendere un colpo di freddo o una botta di umidità Si può, e per la bella stagione in arrivo,... Continua a leggere
Ciò di cui facciamo esperienza da bambini ci forma per la vita Lo sa bene Earl Patrick Forlales, giovane vincitore del concorso Cities for our Future, che si è ispirato alla casa di campagna del nonno per progettare Cubo Il progetto Si... Continua a leggere
Nella bassa Cerdanya, sui Pirenei spagnoli, in una grande abitazione rurale i materiali della tradizione si sposano con stile e tecnologie moderni Rustico contemporaneo Pietra, legno e terracotta Nella Bassa Cerdanya, regione dei Pirenei... Continua a leggere
Il legno trionfa in una villetta alle porte di Vicenza Le ampie vetrate offrono luce e una vista suggestiva in ogni momento dell’anno La natura dialoga con gli interni in tutto il suo splendore Un'abitazione in sintonia con... Continua a leggere
Non solo un nuovo modo di abitare Una casa sull’albero può rappresentare l’occasione per un contatto profondo con la natura e con se stessi Tra i rami, il design permette un totale rispetto dell’ambiente e delle risorse e dà forma... Continua a leggere
È chiamata Casa dei Desideri, una delle prime applicazioni in Italia del nuovo concept Studio di Rubner Costruita in poco più di due mesi, in Val Pusteria, consente una totale personalizzazione del progetto Comfort in alta... Continua a leggere
Dopo più di 60 anni, una casa nelle foreste del nord ovest degli Stati Uniti trova una nuova luce Realizzata in totale comunione con la natura, la struttura vive e rispetta l’ambiente Il silenzio del bosco, il fresco profumo degli... Continua a leggere
Una casa a basso impatto Un’abitazione contemporanea, che richiama le tradizionali case lituane, completamente rivestita in pino, così come gli alberi del bosco che la circonda Una casa a basso impatto perchè il legno del rivestimento... Continua a leggere
Approfittare della luce del nord Poggia su una base di roccia e ha un’enorme vetrata affacciata su verdi montagne, quest’abitazione indipendente in una valle nei pressi del villaggio di Øksendal, in Norvegia In lontananza, il mare si... Continua a leggere