Casa Naturale propone i progetti di case sostenibili realizzate dai più prestigiosi studi di architettura e fornisce il dettaglio dei materiali e dei prodotti utilizzati
Il laterizio rettificato Porotherm BIO PLAN e la tavella coibentata Porotherm Thermal T sono i componenti dell’innovativo Sistema Completo Porotherm, l’alternativa al cappotto termico proposta da Wienerberger Se c’è una parola... Continua a leggere
Sulle alture di un piccolo borgo siciliano, bioedilizia e natura si fondono per definire le forme di un’abitazione che si mimetizza nel paesaggio Dall’alto, come una fortezza Alle spalle, una maestosa pineta; di fronte,... Continua a leggere
In uno tra i borghi più belli del Quebec una costruzione retrò diventa una passivhaus, dando vita a un progetto in cui bellezza fa rima con prestazioni Un’autorimessa degli anni '70 lascia spazio a un edificio multifunzionale nel... Continua a leggere
Versatili e funzionali, minipiscine e vasche idromassaggio offrono tutti i comfort per creare un piccolo centro benessere nella propria abitazione I benefici dell’idroterapia erano già noti nell’antica Roma In anni recenti questa... Continua a leggere
Naturale, caldo e materico Il legno esce dal perimetro delle pavimentazioni e si arrampica sulle pareti, arrivando fino ai soffitti, per rivestire con la sua eleganza e le sue capacità isolanti ogni tipo di ambiente In accordo con le... Continua a leggere
Design minimalista e forme geometriche classiche: una fortezza solo all’apparenza, nei fatti si rivela un’esperienza abitativa immersiva nella natura Nel cuore della foresta boreale, nella regione Lanaudière – nel Quebec –... Continua a leggere
Rompere con il passato attraverso un nuovo linguaggio progettuale Nella provincia di Bolzano un’abitazione con stube diventa simbolo di rinascita Un trauma da superare si lega a una storia identitaria da ricostruire Da qui nasce il... Continua a leggere
Luce, comfort e panorama Un complesso residenziale all’avanguardia si affaccia sul lago di Garda, con un impatto visivo minimo sul paesaggio naturale della costa trentina Un complesso residenziale all’avanguardia si erge lungo la... Continua a leggere
L’arte incontra la natura, creando un quadro di forme, luci, ombre e geometrie che si inseriscono armonicamente tra il verde della vegetazione Un’oasi in mezzo alla natura della foresta pluviale atlantica Un luogo sicuro, da poter... Continua a leggere
Una ristrutturazione attenta al contesto e pensata per raccontare una storia d’amore per il verde, una casa di famiglia che risplende di nuova vita Si trova a Paluzza, ultimo comune della Valle del But, quasi al confine con... Continua a leggere
Legno selezionato e finiture ecologiche per la finestra Novecento di Navello, un infisso su misura che coniuga sostenibilità e alto isolamento termo-acustico Alle naturali proprietà del legno, la finestra Novecento prodotta da... Continua a leggere
Colori, forme, consistenza: la ceramica è un materiale dalle molteplici proprietà, risorse e potenzialità, anche quest’anno tutte da scoprire al Cersaie Grazie alle costanti innovazioni tecnologiche e alle naturali proprietà... Continua a leggere
Tornare in città: lavorare, vivere e riconciliarsi con se stessi Un appartamento di condominio posto al piano terra è il luogo ideale dove poter tornare alla quotidianità lavorativa al termine delle vacanze estive Un “open... Continua a leggere
Da cascina montana di inizio novecento a edificio certificato CasaClima, grazie a una ristrutturazione attenta ai materiali e all’efficienza energetica, che ha creato due ampi e soleggiati appartamenti All’inizio del secolo scorso,... Continua a leggere
A Firenze Sara Bitossi Studio realizza, attraverso il montaggio di doghe trapezoidali a distanza regolare su porte scorrevoli, una rifunzionalizzazione della zona giorno e del lungo corridoio che porta alla zona notte La cucina,... Continua a leggere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok