I ricercatori di Adaptavate, start-up impegnata nella realizzazione di materiali da costruzione sostenibili, hanno realizzato un cartongesso biodegradabile, utilizzando scarti dell’agricoltura anziché il tradizionale gesso Il... Continua a leggere
La Laudes Foundation è nata nel 2020 con l’obiettivo di fare filantropia per vincere la sfida ambientale Al centro delle attività l’impegno per la transizione nel mondo delle costruzioni dai materiali tradizionali al legno La... Continua a leggere
Trending topic dal 2015: abbattere le emissioni di carbonio nell’atmosfera Il mondo è sempre più d’accordo Ma come fare Se le analisi sui consumi sono lucide e rigorose, le applicazioni ai diversi settori produttivi sono spesso più... Continua a leggere
di Giorgia Bollati Maria Chiara Voci e Sara Poggio
L'ispirazione da ciò che ci circonda Tra le foglie, così come tra le pareti, la matematica aiuta a stare bene L’essere umano si risolve nella Natura: ogni aspetto della nostra vita è strettamente connesso ed influenzato dalle... Continua a leggere
Non solo Venezia e i Paesi Bassi La lista delle terre e le città a rischio per l’innalzamento del livello dei mari si allunga Diventa urgente, allora, un nuovo modello di quotidianità, per vivere e abitare secondo queste nuove... Continua a leggere
Al di là dell’efficienza e dell’economia circolare applicata, la vera sfida del progetto Biosphera Genesis è quella di essere una casa “a misura di abitante” Tagliata sulle esigenze funzionali, ma anche (e soprattutto)... Continua a leggere
Un nuovo mattoncino Lego, realizzato attraverso il recupero delle bottiglie Pet Frutto di oltre tre anni di sperimentazioni, il nuovo prodotto permetterà di creare 10 pezzi – di dimensione 4x2 – a partire da una singola bottiglia... Continua a leggere
Expo ed eventi internazionali sono il luogo in cui riflettere sull’edilizia che verrà e sognare le case in cui potremmo vivere nei prossimi anni Dalla Biennale di Venezia al FuoriSalone del Mobile di Milano fino all’Expo di Dubai,... Continua a leggere
di Maria Chiara Voci, Giorgia Bollati e Francesca Corsini
Arredare casa con materiali naturali e sostenibili è a portata di click Materassi in lattice naturale e certificato e complementi in legno prodotti senza l’uso di colle e solventi, sono disponibili anche per la clientela italiana, dopo... Continua a leggere
Il cocciopesto è un materiale utilizzato fin dall’antichità come rivestimento impermeabile per pavimenti e pareti Si crea frantumando minuziosamente frammenti di laterizi (tegole o mattoni) e malta fine a base di calce aerea Si... Continua a leggere
Il brand francese CMO crea tessuti d’arredamento per la casa con l’utilizzo di specie vegetali provenienti da ogni angolo della terra, raccolte e lavorate nel rispetto delle antiche tradizioni delle popolazioni indigene Il vero... Continua a leggere
Le soluzioni di produzione energetica proposte da Paradigma integrano tecnologie diverse che sfruttano fonti sostenibili e lavorano insieme per garantire il massimo comfort Paradigma fonda la propria attività produttiva... Continua a leggere
Isolare gli edifici in legno con il sughero Corkpan: una soluzione naturale che protegge dal caldo, dal freddo e dal fuoco Per rientrare nella categoria concettuale “edifici in bioedilizia” sembra sia sufficiente che la struttura... Continua a leggere
Investire su un nuovo modello di vita consapevole per una vera coerenza Mobili, tende, divani, tappeti e perfino candele: tutto, in una casa, può nascondere ingredienti di origine animale Una tendenza che si può invertire, man mano... Continua a leggere
Sono sempre maggiori gli eventi estremi che colpiscono le città Come possiamo difenderci Lo abbiamo chiesto a Francesco Laio, direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture del Politecnico... Continua a leggere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok