Una torre nuova che rigenera l’edificio preesistente La Quay Quarter Tower appena ristrutturata è il primo grattacielo al mondo che conserva l’edificio precedente Un lavoro tanto avanzato nell’uso della tecnologia e nella... Continua a leggere
Con l’impianto solare di Paradigma, il Camping Baia Verde di Punta Ala risparmia il 40% in bolletta ottenendo un comfort all’altezza delle migliori prestazioni L’installazione di uno o più campi solari termici può veramente... Continua a leggere
"Microbiodiversità in equilibrio" Enzimi, batteri lattici, colture microbiche amiche ed estratti vegetali Nei paesi nordici, questa è la grande categoria di “biosoluzioni”: substrati viventi utilizzabili per ottenere sostanze o... Continua a leggere
Essere resilienti significa avere una buona memoria Ricordarsi il come si era, per evolvere verso il come si vuole essere In un mix di innovazione e ritorno agli usi e costumi del passato Perché non sempre la risposta sta nel futuro A... Continua a leggere
In arrivo la nuova generazione di pannelli edilizi prodotti con i batteri Scoperto dall’Università di Bath, in Inghilterra, questo strumento apre nuovi e più ottimistici scenari nel settore edile, garantendo livelli di performance... Continua a leggere
Sono state premiate le aziende più virtuose nel settore in crescita dell’arredamento in legno Le filiere sono intricate, ma attraverso le certificazioni è possibile avere una mappa delle produzioni più... Continua a leggere
Arriva CityTree, l’innovativo arredo urbano in grado di abbattere in modo sensibile le concentrazioni di polveri sottili presenti in città Il dispositivo integrato al suo interno è stato testato nell’ambito del progetto europeo... Continua a leggere
L’Italia sarà il primo Paese d’Europa ad avere un’autostrada totalmente eco-sostenibile Si parla di un tratto di 250 chilometri dell’Autostrada A4 TorinoMilano che sarà ripavimentato con grafene, plastiche dure riciclate... Continua a leggere
L’architettura influisce sull’attitudine delle persone Seguendo questo principio cardine, lo studio danese 3XN ha concepito Schüco One, la nuova struttura dell’HQ Schüco a Bielefeld, in Germania L’edificio si aggiunge al... Continua a leggere
Il legno non può limitarsi a essere sostenibile per l’ambiente Deve andare oltre e imparare a essere salutare anche per l’uomo Fiemme Tremila è l’azienda che per prima ha tradotto un’intuizione in un prodotto, a portata di... Continua a leggere
Da scarti a risorse Creare filiere sostenibili grazie a marketplace che mettano in contatto gli agenti coinvolti nelle diverse fasi di vita dei prodotti: questo l’impegno certificato di molte aziende, tra cui Laminam di cui abbiamo... Continua a leggere
Se i costi in bolletta aumentano e le risorse diventano più preziose, per fare un uso più oculato dell’energia servono piccole azioni quotidiane e costruzioni che siano realmente sostenibili e rispettose delle risorse e... Continua a leggere
I nuovi procedimenti di analisi di efficienza edile, rapidi e funzionali Il tipo di procedimento che ancora è il più usato è quello tradizionale, con professionisti che fanno analisi attraverso strumentazioni complesse, tempistiche... Continua a leggere
Luce, aria, acqua: queste le risorse naturali da sfruttare in modo consapevole per un’efficace transizione verso le energie pulite e rinnovabili Diventa operativa l’enorme “batteria ad acqua” progettata e costruita dalla... Continua a leggere
Dagli scarti del legno, un materiale da costruzione più resistente dell’acciaio È il nuovo processo messo a punto da un team di ricercatori della British Columbia University, in Canada Si chiama Healed Wood – Legno Risanato –... Continua a leggere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok