Energia marina: il fluire dell’acqua

di Redazione Casa Naturale

Energia marina: il fluire dell'acqua

Dal modo ondoso, dalle correnti, dalle maree

Particolari impianti e tecnologie possono consentire di ricavare energia meccanica dal movimento dell’acqua per poi convertirla in elettrica. Le centrali mareomotrici sfruttano l’alternarsi delle maree e hanno impatti ambientali ed economici molto elevati – come dimostra il caso della centrale francese sull’estuario del fiume Rance, che ha decimato la biodiversità locale creando un effetto catastrofico – mentre quelli degli idrogeneratori – turbine galleggianti che sfruttano le correnti – sono di molto inferiori.

Lo sviluppo di questa fonte di energia è tracciato da una roadmap stilata dal Working Group Ocean Energy del Set Plan europeo. Da qui, il gruppo di lavoro presieduto dal 2021 dall’Enea (Ente Nazionale per l’Energia e l’Ambiente) ha stabilito che entro il 2025 saranno sviluppati…

Articolo pubblicato su Casa Naturale di settembre – ottobre 2022

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.