Casa Naturale propone i progetti di case sostenibili realizzate dai più prestigiosi studi di architettura e fornisce il dettaglio dei materiali e dei prodotti utilizzati
Questa casa prefabbricata ecologica è davvero una meraviglia Tutta bianca, era il sogno di Petra Königshofer, che insieme al marito Hans ha costruito la sua abitazione su una piccola collina a Perg, in Alta Austria... Continua a leggere
Un resort nel cuore del Piemonte a ridotta impronta ecologica grazie alla bioarchitettura, ecco il progetto frutto di una scommessa che Haas fece nel 2005: realizzare un Resort a Pragelato L’azienda, con il suo team di tecnici... Continua a leggere
IndiceL'ecosistema verticale di Milano: il Bosco Verticale in dettaglioHabitat biologiciMitigazioniAnti-SprawlAlberiFacciate cangiantiSistema idricoI costiApprofondimenti: L'ecosistema verticale di Milano: il Bosco Verticale in... Continua a leggere
Pubblichiamo una richiesta giunta in redazione, in merito alla possibilità di edificare una veranda con serra Gentile architetto, vorrei chiederle una consulenza per un progetto di modifica/ristrutturazione che il mio geometra di... Continua a leggere
Le basi della stampa 3D La stampa 3D è strettamente legata alla prototipazione rapida, in cui un oggetto viene costruito attraverso un processo automatizzato, tramite appunto una stampante 3D Il punto di partenza della stampa 3D è la... Continua a leggere
Costruire una casa con materiali riciclati è un trend del momento, ma il concetto è tutt’altro che nuovo Ogni volta che esiste una carenza di materiale da costruzione tradizionale, ci si rivolge a materiali sostitutivi, proprio come i... Continua a leggere
“Vogliamo costruire case personalizzate che stimolino la nostra creatività Ci piace cercare soluzioni, mostrare ciò di cui siamo capaci e quello che si può fare Per noi è importante il contatto con i nostri clienti: per scambiare... Continua a leggere
Il segreto di una produzione di finiture a basso impatto ambientale, il cui ciclo, cioè, non abbia un’impronta ecologica insostenibile, è l’innovazione tecnologica Un esempio virtuoso sono i masselli e lastre per pavimentazione... Continua a leggere
I materiali antirumori ci consentono di trasformare la casa in un guscio protettivo nei confronti del frastuono che, soprattutto in certe situazioni urbane, è oggi una delle prime fonti di inquinamento L'uomo, che non ha la capacità... Continua a leggere
Sulle macerie di un negozio di costumi, vittima di un incendio devastante, i giovani architetti dell’Atelier Vens Vanbelle, Marten Vabelle e Dries Vens, hanno ricostruito un edificio residenziale composto da quattro appartamenti... Continua a leggere
Contrariamente a quanto avviene per l’edilizia tradizionale, il mercato degli edifici realizzati con la struttura di legno nello scorso anno non ha avuto particolari segni di cedimento, ma si può considerare stabile rispetto al 2012 Un... Continua a leggere
Dall’India al Friuli, con un pizzico di tecnologia Firmato dall’architetto Alessandro Checci, di Padova, il progetto di questa abitazione realizzata da DomusGaia a Vendoglio, frazione di Treppo Grande in provincia di Udine, segue tutte... Continua a leggere
Questo progetto di riqualificazione di un mulino collocato nella pianura friulana, all’interno del Parco Naturale del Cormor ed eseguito dall’architetto Aldo Peressa rappresenta un esempio emblematico di come si dovrebbe procedere... Continua a leggere
Pavimenti in legno eleganti, sofisticati e, soprattutto, ecologici L’elevata qualità di un parquet lavorato interamente a mano si unisce al rispetto per l’ambiente e dell’ecosistema Recuperare, restaurare per poi riutilizzare Nel... Continua a leggere
Sorgerà nelle Langhe, nel cuore delle terre del Barolo famose nel mondo, l’innovativo progetto Murrae, sintesi di filosofie progettuali e realizzative volte al recupero in chiave totalmente green e sostenibile di un fabbricato esistente... Continua a leggere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok