Casa Naturale propone i progetti di case sostenibili realizzate dai più prestigiosi studi di architettura e fornisce il dettaglio dei materiali e dei prodotti utilizzati
La “sfida del cubo di ghiaccio” arriva a Milano Per due intere settimane Piazza Castello sarà teatro della manifestazione itinerante che KlimaHaus/CasaClima sta portando nelle principali città italiane per far conoscere a tutti i... Continua a leggere
Cortexa è il Consorzio per la cultura del Sistema a Cappotto, nato nel 2007 con l’obiettivo di favorire la diffusione della conoscenza del Sistema di Isolamento Termico a Cappotto di Qualità Cortexa racchiude aziende produttrici di... Continua a leggere
Bios Self-Cleaning®, frutto di un Master Agreement siglato con TOTO, è una linea di lastre ceramiche sviluppata per la realizzazione di rivestimenti esterni di facciata Grazie allo speciale trattamento basato sulla tecnologia... Continua a leggere
Progettata dallo studio sudafricano Van Der Merwe Miszewski Architects Pty Ltd, Mountain House è una residenza situata in una zona pianeggiante nel sobborgo di Oranjezicht, a Cape Town, in Sud Africa, ai piedi del massiccio della Table... Continua a leggere
Il pavimento in bambù è da relativamente poco tempo sul mercato ma, in breve, è diventato un pavimento molto utilizzato per gli ambienti domestici Molto somigliante al parquet, il pavimento in bambù è più resistente e più... Continua a leggere
Dagli Stati Uniti ancora innovazione in termini di ecosostenibilità Questa abitazione è uno dei primi primi edifici residenziali con la certificazione LEED Platinum, la classe A del sistema statunitense di classificazione... Continua a leggere
I contenitori per il riciclo dei materiali sono ormai diffusi in tutte le città e molti di voi avranno sentito parlare delle tre R: ridurre, riutilizzare e ricilcare Ma tra averne sentito parlare e la vera e propria messa in pratica di... Continua a leggere
Il verde in città è parte integrante della progettazione ecosostenibile Proprio per questo, i bioarchitetti hanno sempre riservato uno spazio importante alle piante nella casa in questi ultimi due decenni, specie per contribuire alla... Continua a leggere
Centro Affari Veneto presenterà una nuova collezione di pavimenti di altissima qualità ad Abitare il Tempo (24-27 settembre a Verona): si tratta della collezione Pietre Canova Una linea di pavimenti in pietra naturale che si può... Continua a leggere
Edgeland House è un originale progetto residenziale sviluppato dagli architetti dello studio Bercy Chen Obiettivo Reinterpretare la tradizione, senza tralasciare l'innovazione tecnologica Un progetto sorprendente, un insieme di... Continua a leggere
Che cos’è il cotone organico Il cotone biologico è un cotone coltivato con metodi e prodotti che hanno un basso impatto sull’ambiente Per la produzione di cotone organico, vengono utilizzati sistemi di produzione biologica per... Continua a leggere
È nel nodo centrale dell'edificio che si ritrova la sua identità, ciò che la contraddistingue e che permette di definirla una casa salubre e sostenibile: si tratta del suo polmone, un muro composto da strati di argilla battuti, usato... Continua a leggere
L'intervento progettuale, dello Studio Tecnico Associato Gregorio e Sarotto, ha avuto lo scopo di sostituire due prefabbricati in legno, tipici "chalet", che però si ponevano in contrasto con le tipologie costruttive tradizionali della... Continua a leggere
Una natura sempre presente con la quale si confronta ogni manufatto costruito dall'uomo, spesso anche nelle aree metropolitane: è questa l'impressione che si ha in Australia, terra di grandi orizzonti e spazi illimitati dove clima, mare,... Continua a leggere
E’ risaputo che la canapa è un materiale estremamente versatile, utilizzato in diversi campi, compresa la bioarchitettura Infatti è possibile costruire un edificio con mattonelle di canapa, riciclabili ed ecocompatibili, grazie alla... Continua a leggere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok