Casa Naturale propone i progetti di case sostenibili realizzate dai più prestigiosi studi di architettura e fornisce il dettaglio dei materiali e dei prodotti utilizzati
“L’Italia si rinnova” Questo il nome della campagna per una nuova generazione di apparecchi a legna e pellet ad alto rendimento e basse emissioni, combustibili legnosi di qualità certificata, installazioni e manutenzioni eseguite... Continua a leggere
È tempo di ripensare il sistema economico in ottica circolare Ogni settore è coinvolto e l’edilizia, che produce un terzo di rifiuti ed emissioni, dovrà giocare un ruolo fondamentale La rivoluzione dell'edilizia circolare è già... Continua a leggere
Riciclare tessuti per la creazione di una innovativa linea di pannelli isolanti per l’edilizia A fine vita, quando il materiale non può essere impiegato per altri usi, o recuperando ciò che avanza dalla produzione Il tutto come... Continua a leggere
Costruire case in bambù, naturali al 100%, senza l’impiego di colle o di supporti di connessione metallici potrebbe essere possibile Anche in Italia La tradizione è antica e affonda le sue radici nella notte dei tempi asiatica e... Continua a leggere
La sostenibilità fa aumentare di valore la casa Non si tratta di un semplice assunto di buon senso, ma di numeri e denaro che oggi è possibile quantificare Di questo si parlerà il 2 ottobre a Milano, per il secondo appuntamento del 2018... Continua a leggere
Un piatto doccia o un piano per il lavello in juta Non proprio quella vera, ma una perfetta riproduzione che unisce impermeabilità, funzionalità ed effetto morbidezza Si chiama appunto Juta la nuova finitura della linea Pietrablu di... Continua a leggere
A Milano è nata la prima houseplant boutique italiana Si chiama Wild Milano ed è stata inaugurata in aprile a Porta Venezia La bellezza di un negozio di piante è che è vivo Letteralmente: respira Ed ha un’anima un po’... Continua a leggere
Si va verso una nuova frontiera della certificazione ambientale sulla qualità dell’aria indoor O per lo meno questo è il proposito di Marco Felicetti, Amministratore Delegato di Fiemme 3000, che ha commissionato al CNR-IVALSA, il... Continua a leggere
Il cottage Ripollés si trova su una collina coperta di alberi nel cuore dei Pirenei È nato su un terreno in pendenza e grazie al desiderio di una casa vacanze “a basso budget”, che rispettasse la natura e la storia millenaria del... Continua a leggere
Buone notizie sul fronte amianto A settembre, nel nuovo decreto sulle Fonti di energia rinnovabile (Fer) sarà inserito un extra-incentivo per chi sostituisce il tetto in amianto con pannelli solari Lo ha annunciato il presidente della... Continua a leggere
Un luogo da poter chiamare casa A place to call home: un rifugio dal caos, un’oasi di quiete e sicurezza, un posto in cui rispecchiarsi Anche piccolo, anche minuscolo Troppe persone, nel mondo, oggi non hanno niente del genere Solo a... Continua a leggere
Una casa e alcuni agriturismi in Toscana, una villa a Capri, un bungalow sperimentale in Calabria Edifici di tipo diverso uniti dal materiale che li compone: la paglia Prespaglia è la startup innovativa che li ha realizzati Nata nel... Continua a leggere
Nel 2017, in Italia, abbiamo costruito un’intera piazza Navona ogni due ore Lo dicono i dati dell’ultimo Rapporto Ispra-Snpa sul consumo di suolo, presentato il 17 luglio a Roma In totale, solo lo scorso anno, sono stati cementificati... Continua a leggere
Una villetta tra le vigne Per chi sulle mani e sul volto porta i segni di tutta la cura e la fatica necessarie per vedere un grappolo d’uva nascere, crescere e trasformarsi in vino, giorno dopo giorno, la vigna è molto più di un luogo,... Continua a leggere
L’arrivo dell’estate porta con sé la voglia di vivere gli spazi esterni, il desiderio di riappropriarsi di un’atmosfera solare Ma è importante proteggersi dai raggi del sole Anche perché il problema non è solo la luce, ma... Continua a leggere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok