La biomassa legnosa è considerata una delle fonti di energia che possono contribuire al contenimento del cambiamento climatico L’utilizzo di questo materiale a fini energetici presenta diversi vantaggi: è più economico rispetto al... Continua a leggere
Il calore che si diffonde dal pavimento ha la prerogativa di scaldare in modo uniforme tutto l’ambiente I pavimenti radianti, infatti, hanno il gradiente termico più efficiente di tutti i sistemi di riscaldamento perché danno una... Continua a leggere
IndiceRiqualificare la casa in un’ottica sostenibile si può, ma occorre affidarsi a un professionista, per capire dove agire per abbattereLa chiave per il risparmio energeticoInterventi sull'impianto termico e sistemi... Continua a leggere
Dall’origine dei materiali alla responsabilità ambientale e sociale delle aziende, dal benessere abitativo all’impatto sulla salute: negli ultimi anni sono questi i fattori principali che orientano maggiormente le scelte degli utenti... Continua a leggere
A Castelplanio, in provincia di Ancona, una villa monofamiliare di circa 300 mq rispettosa dell’ambiente grazie al sistema costruttivo Casablanca, in classe energetica A, è stata costruita in soli tre mesi da Rubner Haus su progetto... Continua a leggere
Il cambiamento può essere rivoluzionario, ma non tutti i cambiamenti avvengono con la velocità delle rivoluzioni Serve che abitudini, mercato e pensiero si adattino È stato il caso dell’ingresso nel mercato delle lampadine a led, più... Continua a leggere
Sotto un centro di ricerca Sopra un vigneto, che degrada dal tetto verso il livello stradale attraverso un sentiero integrato e accessibile al pubblico Con questo progetto, l'ufficio di design e innovazione Carlo Ratti Associati si è... Continua a leggere
Due volumi sovrapposti, distinti per composizione e configurazione Progettati e realizzati con soluzioni bio-climatiche, sistemi energetici sostenibili e materiali naturali Immersa in un orizzonte magico che si estende dal lago di Varese... Continua a leggere
Si chiama La Fabbrica del Sole, ha sede ad Arezzo, ha appena compiuto vent’anni e dal 1999 culla un sogno: contribuire alla nascita di una società che viva, lavori, si muova, utilizzando solo energie rinnovabili Follia, utopia, il... Continua a leggere
Il cuore del progetto sono le serre, 110 giardini in quota ospitati nei terrazzi dei singoli appartamenti, alle quali si accede attraverso una porta-finestra Aree verdi che ogni condomino può coltivare con le essenze che preferisce,... Continua a leggere
Nella verde campagna di Cervia, in provincia di Ravenna, si trova una villa ecologica realizzata completamente in xlam «I nostri committenti avevano idee molto precise sulla loro casa dei sogni – spiegano i progettisti Missiroli Mattia... Continua a leggere
IndiceI sistemi radianti offrono diversi vantaggi, come un elevato comfort termico, una migliore qualità dell'aria interna e un notevole risparmio energetico: scopriamoli insiemeDalle pareti alle persone, i vantaggi dei sistemi radiantiI... Continua a leggere
Una casa a basso impatto Un’abitazione contemporanea, che richiama le tradizionali case lituane, completamente rivestita in pino, così come gli alberi del bosco che la circonda Una casa a basso impatto perchè il legno del rivestimento... Continua a leggere
Passivhaus Plus: una delle prime case certificate è in Italia Succede a Chiaverano, piccolo centro urbano di appena 2mila abitanti in provincia di Torino In uno dei più piccoli comuni italiani risiede quindi, da alcuni anni, una delle... Continua a leggere
Quali lampade scegliere per la casa Un'abitazione ben illuminata è fruibile, è bella, è accogliente Oggi, progettare l’impianto di illuminazione di un’abitazione è importante tanto quanto scegliere l’arredamento Forse di più,... Continua a leggere