L’economia circolare incontra il design Ideato da Ecostrato, giovane società con sede a Lodi che si occupa di servizi e consulenze ambientali, Differenziamoci è un progetto di ricircolo creativo pensato per proporsi come modello... Continua a leggere
Per contrastare i cambiamenti climatici, il bambù gigante è una soluzione sempre più in voga Tra le iniziative che promuovono questa coltivazione c’è Forever Bambù I prodotti ricavati dai suoi germogli e dalle sue canne possono... Continua a leggere
Tecnologie vecchie e nuove che riescono a rendere più semplice la nostra vita Una panoramica sulla smart home di oggi e quella di domani Case un passo avanti a noi Tecnologie vecchie e nuove che riescono a rendere più semplice la... Continua a leggere
L’essere umano è prevalentemente diurno e la sua vita ruota intorno al sole La scienza ha dimostrato che la luce naturale determina il funzionamento corporeo, le emozioni, i processi cognitivi e comportamenti Per questo motivo un... Continua a leggere
Il parco fotovoltaico segna un nuovo traguardo green per il Gruppo Novellini: un’azione concreta e significativa per ridurre la sua impronta sull’ambiente Considerata tra i principali leader di settore nell’arredobagno e nel... Continua a leggere
Nel settore delle stufe e dei camini, MCZ è il brand che ha sempre puntato sull’innovazione, lanciando una serie di brevetti e tecnologie innovative, come la fiamma Core Ogni nuova soluzione elaborata da MCZ ha sempre puntato verso... Continua a leggere
Da un’iniziativa congiunta tra Forethinking e l’Università di Bari nasce la materioteca, progetto cerniera tra il mondo della ricerca e quello dell’impresa per ripensare l’uso dei materiali in ottica sostenibile Non solo un... Continua a leggere
Costruire in quota significa sperimentare competenze progettuali e testare i materiali, sottoponendoli a stress di performance e durabilità Un sapere utile per costruire anche nei centri urbani, sempre più soggetti agli stress del... Continua a leggere
La natura offre soluzioni uniche e “ingegneristiche” per stoccare l’anidride carbonica Molte sono a portata di mano, basta conoscerle In acqua, in terra, nelle piante Le modalità per lo stoccaggio di CO2 sono molte E tutte già... Continua a leggere
Una ricerca condotta dagli scienziati dello Amphibians Natural History Lab alla University of Campinas, in Brasile, potrebbe aver scoperto il primo anfibio impollinatore Una piccola rana arancione, esemplare della specie Xenohyla... Continua a leggere
Migliorare la mobilità e raggiungere la neutralità climatica Anche a partire dalle migliorie apportabili agli edifici residenziali Questo l’obiettivo del gemello digitale di Bologna, il primo attivato in maniera sistemica in Italia... Continua a leggere
Ciclo produttivo, imballaggio, smaltimento, R&S, condivisione, cultura, welfare, capitale umano: la chiave della sostenibilità parte dalla visione globale Ambasciatore dello stile italiano nel mondo, Nardi nasce 30 anni fa Il... Continua a leggere
A partire dal 2025 sarà obbligatoria una quota minima del 2 per cento di carburanti sostenibili nei trasporti aerei, che dovrà aumentare ogni cinque anni fino a raggiungere il 70 per cento nel 2050 L’hanno stabilito il Parlamento e... Continua a leggere
Architetto, designer, anche poeta, come lui stesso vuole essere ricordato Emilio Ambasz è il padre dell’architettura ecologica, capace di trovare un equilibrio tra gli elementi pragmatici e tecnologici della contemporaneità e la... Continua a leggere
Più informati, più consapevoli I consumatori e gli investitori non si limitano più alla funzionalità del prodotto Ma, per scegliere tra una gamma di opzioni ampia, si fanno guidare dai dati legati alla sostenibilità, dando valore... Continua a leggere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok