Il cotone sostenibile
Le piante assorbono i nutrienti necessari sotto forma di ioni inorganici disciolti nell’acqua. Da questa scoperta nasce la coltivazione idroponica, soluzione eco friendly.
Un materiale perfetto come tessile d’arredo, morbido e traspirante, resistente e facile da lavare, il cotone è naturale e performante. Ideale per la biancheria per la casa e particolarmente adatto ai tendaggi, grazie alle proprietà di isolamento termico. Disponibile in una variegata scelta di stili e colori, consente la facile personalizzazione di ogni ambiente.
Attenzione però, la strada che lo porta nelle nostre case parte da lontano: comincia dalla coltivazione, che richiede notevoli quantità di acqua, comporta l’uso intensivo di antiparassitari e fertilizzanti chimici, contribuisce a esaurire i nutrienti del suolo, riducendo così, nel tempo, la sua stessa qualità. Per questo, molte aziende stanno cercando di adottare pratiche agricole più sostenibili…
Articolo pubblicato su Casa Naturale di Novembre – Dicembre 2023
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.