È dedicata al fenomeno dirompente del nuovo attivismo giovanile la 22esisma edizione di CinemAmbiente, a Torino dal 31 maggio al 5 giugno Il primo e più importante festival italiano di film a tematica ambientale ospita quest’anno 140... Continua a leggere
Sfera Agricola è la più grande serra tecnologica italiana: 13 ettari coperti e un ciclo di coltivazione interamente eco-sostenibile, che però consente di portare sulle tavole dolci pomodori e basilico fresco anche in pieno inverno Un... Continua a leggere
Il weekend è alle portee le porte si aprono! Torna Open House, dopo il grande successo delle edizioni precedenti All'evento che avrà luogo a Milano (25-26 maggio) seguirà quello di Torino (8-9 giugno) Camminare e immaginare Quante... Continua a leggere
La sharing economy sta modificando nel profondo le nostre abitudini e i nostri desideri Ci sta traghettando dal bisogno di possesso alla cultura dell’affitto, dell’accesso, della condivisione Un’evoluzione che segnerà anche il... Continua a leggere
Non solo miele Non solo arnie Le api non sono solo le piccole creature gialle e nere che volano di fiore in fiore Ma, quali rappresentanti del gradino più basso tra i “consumatori” della piramide alimentare, sono responsabili della... Continua a leggere
Un bosco lineare e una grande vasca balneabile Si chiama “Agenti climatici” il progetto di rigenerazione che trasformerà in oasi urbane gli scali dismessi Farini e San Cristoforo a Milano Scelto fra cinque finalisti, il progetto è... Continua a leggere
Torna Orticola, la mostra a Milano di fiori, frutti, piante insolite e rare Dal 17 al 19 maggio presso i Giardini Pubblici Indro Montanelli sarà possibile assitere alla XXIV edizione della rassegna dedicata al florovivaismo nazionale e... Continua a leggere
In totale armonia con la natura circostante, di cui imita forme e funzioni Costruito in materiali locali e completamente riciclabile Si chiama Tij il rifugio per uccelli progettato da Thomas Rau per una riserva fluviale in Olanda In... Continua a leggere
Conoscere in tempo reale i dati sull’inquinamento atmosferico in città, semplicemente innaffiando una pianta È l’obiettivo della giovane startup Wiseair, che ha ideato un sistema di vasi intelligenti per mappare l’aria e lo smog... Continua a leggere
Il luogo dove i bit vanno a morire non è certo un colorato aldilà cyber-nerd È un inferno in Terra e si trova in Africa, precisamente in Ghana Ha un nome che suona come una maledizione per chi ci vive e ci lavora (e spesso, nel giro di... Continua a leggere
Cittadinanza attiva, progettazione partecipata, formazione e impresa Sono le parole d’ordine del progetto “La Scuola dei Quartieri – Sono i cittadini che fanno la città”, voluto dall’Assessorato al Lavoro di Milano Presentata lo... Continua a leggere
Un aperitivo in movimento, vintage e naturale È l’offerta di una sommelier professionista milanese, che porta in giro il vino di qualità con il suo pulmino anni Settanta Con attenzione alla filosofia, alle eccellenze e alla natura Fra... Continua a leggere
Il 28 aprile cade la Giornata mondiale dedicata alle vittime dell’ amianto La “fibra killer”, grazie a versatilità e basso costo, è stata per molti anni usata come factotum nel settore edilizio Da 25 anni fuori legge in Italia, la... Continua a leggere
Si chiama Homefarm e, nella visione dello studio di Singapore Spark Architects, sarà il futuro del senior housing Una casa di riposo che sia nello stesso tempo fattoria urbana Per rispondere alle esigenze di una società sempre più... Continua a leggere
La casa non va più considerata come una “somma” di mattoni Il valore di un immobile dipende dalle reali possibilità di gestione Viviamo nell’era dell’uso, non più in quella del possesso La sostenibilità non può essere messa in... Continua a leggere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.