Se c’è una città da visitare nel 2019, quella è Oslo La capitale della Norvegia si è infatti guadagnata il titolo di Green Capital 2019 assegnato dalla Commissione Europea E per tutto l’anno si farà promotrice di politiche di... Continua a leggere
Il 2019 comincia con una buona notizia per l’ambiente Dal primo gennaio, infatti, scatta il divieto di produzione e commercio di cotton fioc di plastica in Italia Gli unici bastoncini per le orecchie legali saranno, d’ora in poi,... Continua a leggere
L’arte che racconta l’Alto Adige Il territorio che fa da ponte tra il nord e il sud di Europa, vivace e aperto alle innovazioni, mostra tutta la sua bellezza e dinamicità in «Talents» - «Come and take a piece of us» La mostra... Continua a leggere
Le città crescono, sempre di più Per numero, abitanti, estensione e, non da ultimo, in altezza Il grattacielo è ormai in ogni parte del mondo la sagoma più tipica negli skyline delle metropoli Uno spazio verticale oggi... Continua a leggere
In bici sul treno La bozza di regolamento è stata approvata dal Comitato Trasporti e Turismo del Parlamento europeo Se sarà sostenuta anche nella sessione plenaria del Parlamento UE, otto posti a uso bicicletta saranno obbligatori su... Continua a leggere
L’Accordo di Parigi aveva tracciato un percorso da seguire Ma, al momento della COP24, il mondo è «totalmente fuori rotta» nella lotta contro il cambiamento climatico Antonio Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite, prende... Continua a leggere
«Il cambiamento climatico è la sfida chiave del nostro tempo» A metterlo nero su bianco sono oggi 16 Capi di Stato, fra cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, alla vigilia della COP24 La Conferenza sul clima delle Nazioni... Continua a leggere
Sarà una vera maratona, un evento Night&Day tutto dedicato all’economia circolare in ogni sua forma A Torino, il 21 e 22 novembre, si svolge la prima 24 Ore del Riuso Organizzata dal Tavolo del Riuso e dalla Rete Onu (Operatori... Continua a leggere
L’Italia è ancora una volta prima della classe sul tema rifiuti Saranno infatti oltre 5mila le azioni annunciate da comuni, associazioni e cittadini italiani per la decima edizione della SERR, la Settimana Europea per la Riduzione dei... Continua a leggere
Entro il 2050, 6 miliardi di persone (almeno il 70% della popolazione globale) popoleranno le aree metropolitane del mondo Diventa sempre più necessario, allora, studiare strategie di resilienza e benessere per le città: le foreste... Continua a leggere
Lo hanno battezzato Hunting Pollution ed è il più grande murales mangia-smog realizzato in Europa Inaugurato a Roma a fine ottobre, è un progetto del collettivo artistico Yourban2030, che promuove l’arte di strada e la cultura... Continua a leggere
La Green Economy in tutte le sue forme e declinazioni torna, come ogni anno, a essere protagonista a Rimini Dal 6 al 9 novembre si svolge infatti la 22esima edizione di Ecomondo, l’appuntamento di riferimento per l’economia verde... Continua a leggere
Gestione dei rifiuti, tecnologie energetiche, economia circolare, green jobs L’Italia della green economy è in crescita, su tutti i fronti Ed è uno stimolo per sostenere la ripresa È ciò che emerge dal nuovo rapporto GreenItaly,... Continua a leggere
Da sabato 27 ottobre i cittadini di Milano avranno un nuovo, inedito e innovativo spazio verde da vivere: la Biblioteca degli Alberi Quasi dieci ettari di giardino, 450 alberi appartenenti a 21 diverse specie e 90mila tipologie di piante... Continua a leggere
La Triennale di Milano ha annunciato i vincitori della Medaglia d’Oro all’ Architettura Italiana 2018 Il premio, frutto della collaborazione fra la Triennale e il Mibac (Ministero per i Beni e le Attività Culturali), ogni anno... Continua a leggere