Abbiamo tutti un istinto ecologico In che modo possiamo risvegliarlo Secondo l'agronomo Francesco Tassone, autore del libro "Ecologia Consapevole", è sufficiente modificare il proprio approccio alla quotidianità e, di giorno in giorno,... Continua a leggere
Dire no al fumo è un gesto salutare ma anche un aiuto all'ambiente I rifiuti da "mozziconi" rappresentano, infatti, una fetta consistente degli scarti complessivi Nel Mediterraneo, per esempio, rappresentano il 40% dei rifiuti (il 9,5%... Continua a leggere
Margherita Hack di passioni “eco” ne ha tante, come l’amore sconfinato per gli animali e l’ostinazione a spostarsi in treno, dove la raggiungiamo telefonicamente durante una delle sue tante giornate ricche di impegni da una parte... Continua a leggere
L’acqua, un bene prezioso che appartiene a tutti, l’oro della nostra epoca, non può essere sprecata perché scarsa Anche l'acqua piovana può diventare una risorsa da recuperare e riutilizzare in casa e in giardino Nel libro... Continua a leggere
Paolo Fresu ha da poco compiuto 50 anni gran parte spesi per il jazz e per la musica Un compleanno speciale che verrà “celebrato” nella sua terra, la Sardegna, con un fitto calendario di concerti che iniziano il 14 luglio a... Continua a leggere
A tre anni dalla sua nascita a Torino, Eataly è un successo ma anche un fenomeno di costume E come per tutti i grandi successi, l'idea alla base sembra semplice: smentire l'assunto secondo cui i prodotti alimentari di alta qualità... Continua a leggere
Basta andare sul sito di Jacopo Fo per capire quanto sia dirompente la personalità dell’attore, scrittore ed ecologista della prima ora Le iniziative che partono dalla Libera Università di Alcatraz, a pochi passi da Gubbio, in Umbria,... Continua a leggere
Casa Naturale ha chiesto sul concetto di acqua come bene comune, il parere di uno dei più autorevoli ed apprezzati giuristi italiani, Stefano Rodotà, che da anni dà alla discussione un prezioso contributo Lei ha dichiarato che: “Il... Continua a leggere
Erri de Luca è uno dei più grandi scrittori contemporanei e guarda il mondo con umiltà, come “un richiedente asilo” e non come un “residente” Ha scritto pagine indimenticabili sull’emigrazione e sulla cultura... Continua a leggere
Rifiuti in mostra C’è un posto che fa invidia a città green come Amburgo, Montreal o Vienna È il RImuseum di Rende, in provincia di Cosenza: unico museo in Italia dedicato interamente al tema dei rifiuti Non un museo nel senso... Continua a leggere
Valcucine ha dato vita a Riciclantica, un’anta caratterizzata da forme nuove e volumi ispirati alla natura Non essendoci viti di giunzione e staffe in ferro, la riciclabilità è totale poiché si evita il disassemblaggio E la... Continua a leggere
Andrea Vico, autore del libro Energia Dal fuoco all'elio, ripercorre le tappe di questa evoluzione, attraverso conquiste e scoperte rivoluzionarie, dal petrolio al nucleare, fino ad arrivare alle rinnovabiliù Fu una scintilla... Continua a leggere