Casa Naturale propone i progetti di case sostenibili realizzate dai più prestigiosi studi di architettura e fornisce il dettaglio dei materiali e dei prodotti utilizzati
Il restauro di un tetto in canne fa rivivere sapori antichi In alcune campagne ricche di argilla del sud Italia ci sono storie antiche di bioedilizia Il restauro attento di una casa di campagna permette di conservare la tradizione... Continua a leggere
Sostenibili e durevoli, i pannelli isolanti in canapa assicurano efficienza energetica e comfort abitativo Progettare, ristrutturare o convertire un edificio nel modo più ecologico possibile, utilizzando o integrando sistemi e... Continua a leggere
Su un isolotto sferzato dal vento canadese, il rifugio di un kitesurfer è progettato per resistere al clima difficile, in armonia con il lago e il suo dinamismo A tre ore di macchina da Toronto, verso nord, si trova uno dei paesaggi... Continua a leggere
Nuova vita ai pannelli solari con il market place dell’usato, tra economia e transizione energetica Ogni anno, milioni di pannelli fotovoltaici vengono sostituiti con modelli più performanti E se invece di diventare rifiuti... Continua a leggere
Recuperare il patrimonio esistente grazie a una soluzione tecnologica in cui il protagonista materico e concettuale è il legno È ciò che racconta questo progetto di rigenerazione situato nel comune di Moncenisio sulle Alpi piemontesi... Continua a leggere
Un terreno in pendenza, nella zona est di Toronto, accoglie una casa incastonata fra il pendio ripido del giardino sul retro e la scala Lo studio canadese Reigo & Bauer ha progettato questa costruzione da zero utilizzando accorgimenti... Continua a leggere
Vista, udito, olfatto, gusto, tatto Ma non solo Tutto il nostro apparato sensoriale guida le attività quotidiane e può orientare le nostre scelte anche in materia architettonica I sensi che ci permettono di percepire il mondo non si... Continua a leggere
Legno, energia rinnovabile e design moderno Sulle dolomiti tre nuovi appartamenti panoramici, all’insegna del comfort e dell’efficienza energetica Affacciati sul fiume Passirio e sulla città vecchia di Merano, immersi nella... Continua a leggere
La scelta del giusto modo per rifunzionalizzare la facciata di un edificio passa da un’analisi dello stesso e dell’obiettivo che si vuole ottenere andando oltre l’estetica «Siate curiosi e informatevi, ma poi fatevi seguire da... Continua a leggere
Soluzioni ecologiche per pavimenti in legno: trattamenti e prodotti naturali per preservare fascino, resistenza e proprietà La scelta del pavimento non riguarda solo il gusto o lo stile, ma può influenzare in modo significativo la... Continua a leggere
Progettati per risanare corpo e mente, offrono un senso di protezione e tranquillità nella frenesia della vita urbana, come in natura Come il pattern della prospettiva , esplorato nello scorso numero di Casa Naturale, anche il rifugio... Continua a leggere
La casa che si trasforma: ambienti intelligenti che cambiano insieme a chi li abita, per offrire atmosfere nuove e su misura in ogni momento Immaginiamo di tornare a casa dopo una lunga giornata e trovare un ambiente che non solo è... Continua a leggere
Comfort indoor, biofilia e materiali naturali per i luoghi di lavoro Nel nostro progetto di riqualificazione di un'azienda in provincia di Pisa, abbiamo messo al centro l'utilizzo di materiali naturali e la creazione di un ambiente di... Continua a leggere
I portoni garage e le porte esterne hanno un ruolo fondamentale nella protezione e nell’estetica di un’abitazione, a seconda del materiale e della finitura scelti Se fino a pochi anni fa i portoni per garage erano disponibili in... Continua a leggere
Può davvero la temperatura della casa plasmare il vostro umore, la produttività e il relax quotidiano La risposta ci arriva dagli studi degli esperti La temperatura della nostra casa è molto più di un semplice numero sul... Continua a leggere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.