La birra aiuta a costruire meglio
Alcuni ricercatori portoghesi hanno trovato un modo originale per sfruttare la birra. Gli studiosi del Politecnico di Tomar hanno elaborato una miscela innovativa per realizzare mattoni di ultima generazione, termoisolanti.
Una ricetta innovativa
Gli ingredienti necessari alla creazione dell’innovativo materiale da costruzione, sono fondamentalmente argilla e birra, o più precisamente i cereali di scarto all’interno del meccanismo di produzione della celebre bevanda al luppolo, come il marzo d’orzo e la semola di granoturco.
Migliore ritenzione termica
A detta degli esperti, se cotto con l’argilla, il grano garantirebbe una migliore ritenzione termica, imprigionando più aria rispetto agli elementi tradizionali. Inoltre i cereali sono senza dubbio meno inquinanti del polistirene, il polimero sintetico comunemente utilizzato nei laterizi insieme all’impasto di argilla rossa.
Il risparmio complessivo di energia ammonterebbe a oltre un quarto della dispersione che normalmente avviene, un traguardo importante per tutta l’edilizia.
© Riproduzione riservata.
Abbonati online
fino al 50% di sconto



Digital Edition
Disponibile su browser, tablet e mobile app iOS e Android.
Offerta Prova3 numeri a soli 2,99 €
save
paper
Edizione Cartacea
+ Digital Edition
Scegli la comodità del cartaceo con in più la versione digitale.
Abbonati Ora1 anno a soli 21,50 €