Con o senza acqua?

di Giorgia Bollati

Con o senza acqua?
Foglie e germogli prodotti fuori terra da Agricooltur

Meno acqua e meno suolo: se il futuro mette in difficoltà l’agricoltura, alcuni sistemi non tradizionali accorrono in aiuto alla coltivazione

Una produzione maggiore in quantità e omogenea nella qualità. Con un minor uso di suolo e un impiego di acqua ridotto. Le coltivazioni in idroponica e in aeroponica consentono una produzione che si sviluppa in verticale e che richiede una superficie contenuta. Vengono montate strutture con piani sovrapposti su cui sono posizionate le vaschette che contengono le piante.

Con o senza acqua?
Il istema con cui le piantine possono essere nutrite e mantenute in vita

Nel primo caso, le radici sono immerse nell’acqua e nella soluzione nutritizia; nel secondo, questo composto che sostenta i vegetali viene direttamente nebulizzato sulle radici esposte all’aria. Un caso a parte è costituito dall’acquaponica, che abbina a una produzione vegetale verticale anche una o più vasche per l’allevamento di pesci con un’acqua che circola tra le due parti…

Articolo pubblicato su Casa Naturale di novembre-dicembre 2021

Continua a leggere sulla rivista digitale

Per approfondire

www.agroinnova.unito.it
www.agricooltur.it
www.itticasiciliana.it

© Riproduzione riservata.