Favara, un esempio di rigenerazione urbana
Un progetto vincente, realizzato con le potenzialità di una cittadina di non oltre trentamila abitanti. Il Farm Cultural Park, conosciuto anche come Cortile Bentivegna di Favara, a circa 10 chilometri da Agrigento, è un esempio di innovazione culturale senza precedenti in Sicilia.
Ripartire dalla bellezza

Il Farm Cultural Park

I due diedero inizio alla compravendita degli immobili più degradati, creando dal nulla una galleria d’arte ed una sandwicheria.
Il Cortile Bentivegna, indirizzo fisico del Parco, da quartiere malfamato e dedito a piccoli traffici illegali, è diventato un vero e proprio centro culturale indipendente, in cui non mancano spettacoli, mostre ed istallazioni artistiche.
Restyling e rigenerazione urbana
I lavori di recupero hanno riguardato principalmente il restyling di due palazzi, inaugurati con una grande festa. Pareti colorate, un giardino, uno spazio per il coworking, un museo, istallazioni a cielo aperto e numerosi ristoranti, hanno trasformato la cittadina siciliana in un centro d’innovazione sociale, attrazione per moli turisti e curiosi in cerca di luoghi e territori stimolanti.
Un pezzo di mondo migliore

© Riproduzione riservata.





