I lucernari sono una risorsa, pratica, moderna e intelligente. È importante però posarli seguendo alcuni accorgimenti. Affinché regalare la luce a una stanza sia un’opportunità e non un problema. Parola all’esperto I lucernari, fiore all’occhiello dell’architettura industriale, possono essere una risorsa per rendere luminose e abitabili anche mansarde e sottotetti delle nostre case. Ma intervenire su un tetto è un’operazione …
Leggi tutto »Tag Archives: finestre
Apertura a nord
Innovazione tecnologica è la parola d’ordine di un progetto che vive dopo sessant’anni: è il rifugio mollino: Internorm ne ha progettato le finestre
Leggi tutto »Un’eco-casa nel cuore verde della Lituania
Lo studio di architettura lituano Aketuri ha rivoluzionato il concetto di casa rurale locale, con una geometria netta e comfort con il rispetto della natura
Leggi tutto »Finestre a basso impatto
Perché la scelta delle finestre a basso impatto può contribuire ad una maggiore efficienza energetica in casa? Gli edifici sono involucri che disperdono energia attraverso tutti i componenti che li delimitano dall’ambiente esterno, per questo è fondamentale utilizzare materiali isolanti, cioè capaci di ridurre la perdita di calore verso l’esterno. Più è alta la capacità isolante del prodotto utilizzato, migliore …
Leggi tutto »Finestre: novità per proteggere la casa dalle dispersioni
Le finestre sono una delle risorse più importanti per il risparmio energetico della nostra casa: isolandoci dagli agenti atmosferici, riducono sensibilmente i consumi, sia per riscaldare che per raffreddare gli ambienti. Tra vetri assorbenti, ingombri ridotti e materiali tecnici, vediamo quali sono le novità 2014 per le finestre della nostra casa. Infissi “trasparenti” Trasparente definisce un nuovo concetto di apertura …
Leggi tutto »Finestre e facciate SimplySmart: la rivoluzione in un click
Schüco è da sempre impegnata nell’innovazione dei prodotti: con SimplySmart basta un sistema "a click" per montare nel telaio dell’anta elementi funzionali
Leggi tutto »