Bioedilizia

Casa Naturale propone i progetti di case sostenibili realizzate dai più prestigiosi studi di architettura e fornisce il dettaglio dei materiali e dei prodotti utilizzati

In edicola e digital edition
solo online
fino al 50% di sconto

Abbonati ora
La villa unifamiliare alle porte di Torino progettata da Casamiabio.

Bioedilizia

Bioedilizia all’opera per una villa unifamiliare a due passi da Torino

Vicina al capoluogo piemontese ma abbastanza lontana per godere della tranquillità della campagna, una villa unifamiliare con vista sulle montagne regala pace e serenità, e bassi costi energetici Le città sono vivaci, vibranti,...
Continua a leggere

di Redazione Casa Naturale

Le tonalità del Tonachino di finitura del sistema a cappotto naturale di Biolevel.

Top Brand

Bioedilizia

Il perfetto sistema a cappotto naturale in 3 ingredienti

Con il sistema a cappotto naturale Biolevel, l’isolamento termico e acustico si raggiunge nel completo rispetto dell’ambiente Il quotidiano impegno per una maggiore sostenibilità è fatto di tanti elementi Dalle scelte individuali...
Continua a leggere

di Redazione Casa Naturale

Circondarsi di frattali

Bioarchitetto

Circondarsi di frattali

Il Biophilic Design può aiutare a circondarsi di frattali e imprevedibilità per dare valore rigenerativo agli ambienti quotidiani In quanti film ci sono affascinanti giochi di tende, che vengono spostate e gonfiate dal vento che...
Continua a leggere

di Rita Berto

Pietra, legno e luce zenitale

Progetti Green

Pietra, legno e luce zenitale

In borgogna, grazie a un’attenta ristrutturazione incentrata sul reintegro dei materiali naturali, un vecchio casale rinasce in simbiosi col paesaggio Immerso tra i verdi pendii e le valli boscose della Borgogna, un vecchio complesso...
Continua a leggere

di Alessandro Bianco

Una casa del sud

Uncategorized

Una casa del sud

Il restauro di un tetto in canne fa rivivere sapori antichi In alcune campagne ricche di argilla del sud Italia ci sono storie antiche di bioedilizia Il restauro attento di una casa di campagna permette di conservare la tradizione...
Continua a leggere

di Pierluigi Balsebre e Maria Federica Lettini

In bioedlizia, la canapa può essere usata per produrre pannelli isolanti

Top Brand

Bioedilizia

Pannelli isolanti in canapa: dalla natura il segreto per un isolamento termico naturale efficace

Sostenibili e durevoli, i pannelli isolanti in canapa assicurano efficienza energetica e comfort abitativo Progettare, ristrutturare o convertire un edificio nel modo più ecologico possibile, utilizzando o integrando sistemi e...
Continua a leggere

di Redazione Casa Naturale

Costruita sull'acqua

Progetti Green

Costruita sull’acqua

Su un isolotto sferzato dal vento canadese, il rifugio di un kitesurfer è progettato per resistere al clima difficile, in armonia con il lago e il suo dinamismo A tre ore di macchina da Toronto, verso nord, si trova uno dei paesaggi...
Continua a leggere

di Elena Fassio

Fotovoltaico circolare

Progetti Green

Fotovoltaico circolare

Nuova vita ai pannelli solari con il market place dell’usato, tra economia e transizione energetica Ogni anno, milioni di pannelli fotovoltaici vengono sostituiti con modelli più performanti E se invece di diventare rifiuti...
Continua a leggere

di Benedetta Gaglioppa

Legno che ricuce

Progetti Green

Legno che ricuce

Recuperare il patrimonio esistente grazie a una soluzione tecnologica in cui il protagonista materico e concettuale è il legno È ciò che racconta questo progetto di rigenerazione situato nel comune di Moncenisio sulle Alpi piemontesi...
Continua a leggere

di Sabrina Zanini

Costruire in risonanza

Progetti Green

Costruire in risonanza

Un terreno in pendenza, nella zona est di Toronto, accoglie una casa incastonata fra il pendio ripido del giardino sul retro e la scala Lo studio canadese Reigo & Bauer ha progettato questa costruzione da zero utilizzando accorgimenti...
Continua a leggere

di Sabrina Zanini

Tra percezione e progettazione

Bioarchitetto

Tra percezione e progettazione

Vista, udito, olfatto, gusto, tatto Ma non solo Tutto il nostro apparato sensoriale guida le attività quotidiane e può orientare le nostre scelte anche in materia architettonica I sensi che ci permettono di percepire il mondo non si...
Continua a leggere

di Sabrina Zanini

Attenzione alla salubrità

Progetti Green

Attenzione alla salubrità

Legno, energia rinnovabile e design moderno Sulle dolomiti tre nuovi appartamenti panoramici, all’insegna del comfort e dell’efficienza energetica Affacciati sul fiume Passirio e sulla città vecchia di Merano, immersi nella...
Continua a leggere

di Alessandro Bianco

Ripensare la facciata consapevolmente

Materiali e Prodotti

Ripensare la facciata consapevolmente

La scelta del giusto modo per rifunzionalizzare la facciata di un edificio passa da un’analisi dello stesso e dell’obiettivo che si vuole ottenere andando oltre l’estetica «Siate curiosi e informatevi, ma poi fatevi seguire da...
Continua a leggere

di Sabrina Zanini

Prendersi cura del bosco in casa

Materiali e Prodotti

Prendersi cura del bosco in casa

Soluzioni ecologiche per pavimenti in legno: trattamenti e prodotti naturali per preservare fascino, resistenza e proprietà La scelta del pavimento non riguarda solo il gusto o lo stile, ma può influenzare in modo significativo la...
Continua a leggere

di Pamela Pastore e Elena Fassio

Rifugi generativi

Bioarchitetto

Rifugi generativi

Progettati per risanare corpo e mente, offrono un senso di protezione e tranquillità nella frenesia della vita urbana, come in natura Come il pattern della prospettiva , esplorato nello scorso numero di Casa Naturale, anche il rifugio...
Continua a leggere

di Rita Trombin