Naturalmente casa
Villa Nemini Teneri, tra carrubi, alberi di ulivo, muri a secco e specchi d’acqua, è un’oasi biosostenibile costruita a misura di uomo e di ambiente, dove vivere a impatto zero
Less is more.
Questa celebre citazione di Walter Gropius, primo direttore del Bauhaus – iconica scuola di arte, design e architettura, nata ormai più di cento anni fa a Weimar – racchiude l’impronta stilistica di villa Nemini Teneri, una casa dalle linee semplici e minimali, che dichiara, senza finzioni, la grezza matericità dei materiali usati per la sua costruzione. Legno, sughero, cemento, pietra e ferro dialogano tra loro, in un modello architettonico perfettamente integrato con il paesaggio agreste della provincia di Ragusa; dove diverse tonalità di verde dipingono terreni a perdita d’occhio, interrotti da carrubeti e muri a secco, nati dalle sapienti mani dei contadini del luogo, per separare i lotti e superare i dislivelli naturali del terreno. Qui, vicino a Scicli – Scichili nel dialetto locale – nasce villa Nemini Teneri, che prende il nome dalla combinazione dei cognomi dei suoi proprietari, a cui si deve l’essenza stessa del progetto. «Abbiamo scelto il luogo – racconta la proprietaria – perché rispondeva esattamente al nostro desiderio di vivere il più possibile all’aperto, in mezzo alla natura. La casa è nata in sinergica cooperazione con esperti professionisti, che hanno contribuito – conclude –, a costruire una villa efficiente ed ecosostenibile»

La firma del progetto architettonico è dell’architetto Giovanni Benedetti in collaborazione con lo studio ErranteArchitetture, a cui si devono le forme essenziali e pulite dei volumi…
Articolo pubblicato su Casa Naturale maggio-giugno 2020
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.
Abbonati online
fino al 50% di sconto



Digital Edition
Disponibile su browser, tablet e mobile app iOS e Android.
Offerta Prova3 numeri a soli 2,99 €
save
paper
Edizione Cartacea
+ Digital Edition
Scegli la comodità del cartaceo con in più la versione digitale.
Abbonati Ora1 anno a soli 21,50 €