Incontro tra legno e acqua
Una casa di inizio Novecento viene riqualificata nelle sue componenti originarie e integrata da materiali naturali che rendono l’ambiente indoor e outdoor salubre e confortevole
Poco distante dalla romantica Lisbona, inebriata dall’odore dell’Oceano. È a São Pedro do Estoril la villa del 1923 ristrutturata dall’architetto Ricardo Moreno per se stesso e per la sua famiglia. Intento del progetto: riqualificare e valorizzare le pareti esterne del volume originario, riconoscendone l’identità storica, ma cercando all’interno dei suoi confini e del suo carattere un margine di libertà entro cui realizzare un nuovo volume ad ampliamento.

Così da costruire un ponte tra passato e futuro, in grado di mettere in risalto le differenze tra i due momenti e di trovare un’armonia tra le loro peculiarità…
Articolo pubblicato su Casa Naturale settembre-ottobre 2020
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.
Abbonati online
fino al 50% di sconto



Digital Edition
Disponibile su browser, tablet e mobile app iOS e Android.
Offerta Prova3 numeri a soli 2,99 €
save
paper
Edizione Cartacea
+ Digital Edition
Scegli la comodità del cartaceo con in più la versione digitale.
Abbonati Ora1 anno a soli 21,50 €