Scegliere il legno della tua casa
Zaino in spalla, scarpe da trekking ai piedi, voglia di stupirsi e scoprire un mondo nuovo, sebbene vicinissimo, immersi nella natura per imparare ad amare e scegliere il legno. Ad Andrea Ferretti, architetto di Pinerolo, consulente della rete Casaclima Piemonte e Valle d’Aosta per la riqualificazione energetica, l’idea di accompagnare i clienti nei boschi del territorio per scegliere la legna con cui progettare e costruire la propria casa (ma anche coperture, cascinali, mobili e oggetti di arredamento), è venuta quasi per caso.
Scegliere il legno e toccarlo con mano
«Avevo letto il libro di Samuele Giacometti, che ha realizzato una villetta per la propria famiglia, utilizzando unicamente il legname dei boschi della Carnia, in Friuli. La storia mi ha incuriosito al punto che, dopo alcuni mesi, l’ho invitato a un congresso e ho potuto approfondire la sua esperienza che, nel frattempo, è diventata l’idea imprenditoriale SaDiLegno».
Il contatto con gli alberi
Il primo cliente di Ferretti, nel 2013, è stato un artigiano della Val Germanasca, alle porte di Torino. «Voleva ampliare la propria abitazione e mi chiedeva informazioni energetiche per poter acquistare del legno in qualche segheria o addirittura in Austria. È stato sufficiente alzare gli occhi e guardare la distesa di alberi davanti a noi per fargli cambiare idea e per cominciare questa avventura».
Un’avventura unica, un’esperienza vera
Quello che Ferretti offre ai propri committenti è, innanzitutto, un’esperienza. Gli fa vivere, passo per passo, la nascita della loro casa, seguendo tutta la filiera produttiva.
Dalla selezione degli alberi al loro abbattimento, dalla sfrondatura dei rami al taglio dei tronchi, fino al trasporto in segheria, dove il legno viene lavorato. Le piante tra cui scegliere sono quelle indicate, con una “martellata”, da un dottore forestale. «Sono le più vecchie – spiega -, che hanno concluso il loro ciclo di vita, e quelle più grosse, che tolgono la luce alle altre».
Il prezzo di un albero

a cura di STEFANO BOSCO
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© Riproduzione riservata.






