Benessere e relax con tecnologia moderna e naturale
Una struttura realizzata in lastre multistrato X-lam e legno lamellare austriaco: così si presenta il nuovo edificio, che ospita parte del centro benessere Spa 3000 delle terme Aqua Dome di Längenfeld, recentemente rinnovate su progetto degli architetti Holzbauer & Partner.
Design moderno per un benessere naturale

Il suo design è moderno, eppure richiama la tipica architettura alpina, esaltando e reinterpretando gli elementi naturali del territorio: la roccia, l’acqua e il legno.
Ardesia, legno e acciaio

Particolarmente interessante è la struttura su cui regge l’edificio, in legno lamellare austriaco.
In tutto, 2.356 metri quadrati di lastre multistrato X-lam fornite da KLH: si tratta di pannelli strutturali di massello, di grande formato e composti da lamelle incrociate e incollate, in grado di sostenersi autonomamente.
Una struttura moderna e tecnologica

Passando dalla struttura agli interni, l’edificio di Längenfeld si presenta dominato da superfici in legno a vista e racchiude una serie di ambienti diversi: un bar, una zona relax, una sala con caminetto, una sauna e alcune vasche idromassaggio. Attraverso una scala, collocata in posizione centrale, gli ospiti hanno accesso alle zone sottostanti, dove si trovano bagno turco, sauna e piscina. «La scelta del legno per gli interni – ha aggiunto ancora Vanek – è servita a dare la sensazione di un’atmosfera più calda, rispetto allo standard che vuole che le terme siano fredde».
Il progetto Aqua Dome
Aqua Dome, come già detto, si inserisce all’interno di un grande resort che, oltre alla Spa 3000, comprende anche una beauty spa, un’area fitness e un hotel con 60 stanze, oggetto anch’esso di un recente restyling, a partire da una struttura preesistente. Per informazioni è consultabile il sito della struttura: www.aqua-dome.at
© Riproduzione riservata.






