Rigenerazione materica
Il Biophilic Design aiuta a ritrovare nell’ambiente costruito tracce del nostro passato evoluzionistico attraverso l’uso di materiali naturali
Quando siamo a contatto con la Natura proviamo una sensazione di benessere che la scienza definisce «rigenerazione psicofisiologica». In che cosa consiste questo processo? La Natura è bella e come tutte le cose belle suscita emozioni e sentimenti positivi, inoltre offre all’individuo benefici importanti a livello cognitivo e fisiologico poiché favorisce la rigenerazione dell’attenzione e il recupero dallo stress psicofisico. Questo processo di recupero si avvale di meccanismi biologici, di risposte automatiche, acquisite nel nostro percorso evoluzionistico a contatto con l’ambiente naturale.
Una domanda, però, sorge spontanea: se sono risposte innate perché non siamo tutti ugualmente attratti dalla Natura e consapevoli dei benefici che può offrire? Il nostro amore per il mondo naturale e per tutto ciò che lo ricorda si chiama appunto «biofilia». Si tratta della tendenza a dirigere l’attenzione sulle forme di vita (animali, fiori, piante) e in alcuni casi a sviluppare sentimenti positivi nei loro confronti. La biofilia ha sia una radice filogenetica radicata nella nostra storia evoluzionistica di specie, sia una ontogenetica che è frutto della nostra esperienza personale con la Natura…
Articolo pubblicato su Casa Naturale di luglio – agosto 2025
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.