Pubblicità
Pubblicità

Piccole serre domestiche

di Fabio Marzano

Piccole serre domestiche

Come riadattare un mobile con ante in vetro per una serra domestica dove poter coltivare piante tropicali. Per molte specie è l’unico modo per crescere in Italia

In casa non hai abbastanza luce per tutte le piante d’appartamento che desideri avere? Coltivi varietà amanti dell’umidità che hanno difficoltà a sopravvivere in soggiorno? È arrivato il momento di pensare a una serra domestica. Anche perché la maggior parte delle specie tropicali, in base alla latitudine, non crescono sul balcone o in giardino. Ore di luce e livelli di umidità sono uno spartiacque insormontabile per la coltivazione di queste piante.

Piccole serre domestiche

I costi per l’acquisto di un impianto del genere, con un sistema di fitoilluminazione ed eventuale umidificatore, possono variare da poche centinaia di euro fino a cifre a tre zeri. In realtà, per una soluzione low-cost, basterebbe riadattare una vetrina o un armadio con le ante di vetro o di un altro materiale trasparente come il policarbonato o il plexiglass…

Articolo pubblicato su Casa Naturale di settembre – ottobre 2024

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti