L’oasi nascosta nel cuore di Milano
Un ex convento del XIX secolo in zona Porta Romana, a due passi dal centro ma lontano dai rumori della città, è stato riconvertito in un complesso residenziale esclusivo di pregio, con appartamenti a basso consumo energetico
Appartamenti di lusso ricavati all’interno di un ex convento ottocentesco nel quartiere di Porta Romana, tra le vie Orti e Lamarmora, poco distanti dal centro di Milano ma lontani dal caos della metropoli. Un condominio che affonda le radici nel passato ma che guarda al futuro, con residenze moderne ed efficienti dal punto di vista energetico, immerse in un parco secolare di 10 mila metri quadrati ispirato all’idea dell’hortus conclusus, “il giardino recintato” tipico del Medioevo.

Horti è un progetto firmato dall’architetto Michele De Lucchi – con spazi interni curati da Daniele Fiori dello studio Dfa Partners – basato sul restauro conservativo di un complesso storico riqualificato in edifici residenziali in classe energetica A e certificati Leed…
Articolo pubblicato su Casa Naturale novembre-dicembre 2020
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.
Abbonati online
fino al 50% di sconto



Digital Edition
Disponibile su browser, tablet e mobile app iOS e Android.
Offerta Prova3 numeri a soli 2,99 €
save
paper
Edizione Cartacea
+ Digital Edition
Scegli la comodità del cartaceo con in più la versione digitale.
Abbonati Ora1 anno a soli 21,50 €