Abitare Green

Casa Naturale ti consiglia come vivere in modo sano ed ecologico per raggiungere il benessere fisico e psicologico

In edicola e digital edition
solo online
fino al 50% di sconto

Abbonati ora
Fili sostenibili

Interior

Fili sostenibili

Passiamo circa due ore al giorno sul divano o sulla poltrona di casa a leggere, parlare o guardare un film Vuol dire almeno un mese all’anno a contatto con i tessuti di rivestimento Nel letto trascorriamo addirittura un quarto della...
Continua a leggere

di Carlotta Rocci

Consociazioni dell'orto

Uncategorized

Consociazioni dell’orto

Armonia vegetale per un raccolto più ricco e sano Coltivare un orto non è solo questione di semine e raccolti: è osservazione, ascolto e sintonia con la natura Una delle pratiche più antiche e intelligenti dell’agricoltura...
Continua a leggere

di Gian Marco Mapelli

Disconnettersi per riconnettersi

Eco ospitalità

Disconnettersi per riconnettersi

Attività e vacanze che nutrono corpo e anima, nate dalla necessità di una vita lenta e offline: non una moda passeggera, ma un vero atto di cura verso se stessi Smartphone, notifiche, social, e-mail: nel mondo odierno, ormai...
Continua a leggere

di Angelica Salerno

Biodinamica in giardino, materia e spirito

Spazio Verde

Biodinamica in giardino, materia e spirito

Rispettare i ritmi e la fisiologia della natura attraverso una particolare visione filosofica del mondo attenta ai cicli e all’armonia del verde Uno spazio verde dove i confini tra estetico e produttivo sono eterei, sfumati Una terra...
Continua a leggere

di Fabio Marzano

Riscrivere il tempo

Interior

Riscrivere il tempo

Luce zenitale, materiali e relazioni Un progetto familiare ridefinisce il comfort urbano all’insegna del benessere, disegnando rituali quotidiani, e non solo spazi, in un’architettura che favorisce la socialità e l’incontro Ci...
Continua a leggere

di Sabrina Zanini

In equilibrio dinamico

Spazio Verde

In equilibrio dinamico

L’acqua è un elemento vitale per gli ecosistemi e anche per il nostro benessere psico-fisico Progettare un biolago è un esercizio di attenzione all’ambiente e all’essere umano Ipernaturali, ovvero prodotti antropici ma...
Continua a leggere

di Sabrina Zanini

Il valore nel tempo

Abitare Green

Il valore nel tempo

Villa Noal è un esempio di eccellenza nel campo dell’edilizia sostenibile Sono stati raccolti dati a quattro anni dalla sua costruzione che ci restituiscono le sue prestazioni energetiche Realizzata secondo i criteri NZEB, nel 2024...
Continua a leggere

di Sabrina Zanini

Illuminazione Green

Interior

Illuminazione Green

L’attenzione all'ambiente nelle lampade riguarda diversi aspetti, tra cui l'uso di materiali sostenibili, la sorgente luminosa e la possibilità di sostituire le parti danneggiate La necessità di ridurre l’impatto sull’ambiente...
Continua a leggere

di Elena Cattaneo

I bambini al centro del viaggio

Eco ospitalità

I bambini al centro del viaggio

È possibile andare in vacanza sostenibilmente e in natura con la famiglia al seguito la risposta è sì, moltissime le proposte e le strutture specializzate Mare o montagna, laghi o colline, hotel, camping o b&b Sono queste le...
Continua a leggere

di Redazione Casa Naturale

L'arte della semplicità

Abitare Green

L’arte della semplicità

Legno, argilla e isolanti naturali a ovada, immerso nel verde collinare, un antico rustico rinasce all’insegna del design contemporaneo Nel cuore delle colline dell'Alto Monferrato, a Ovada in provincia di Alessandria, prende vita un...
Continua a leggere

di Alessandro Bianco

Tra vuoto e materia

Abitare Green

Tra vuoto e materia

Sospesa sull'orizzonte dell’oceano e radicata alla topografia del luogo, traduce luce, legno e paesaggio in matrici generative dello spazio abitato La scogliera di Boyeruca, all'estremità settentrionale della regione del Maule in...
Continua a leggere

di Alfredo Fusco

Piccoli stagni e minipond: oasi e biodiversità in giardini, terrazzo, balcone

Spazio Verde

Piccoli stagni e minipond: oasi e biodiversità in giardini, terrazzo, balcone

L’acqua ha un potere straordinario: attira la vita, crea bellezza e trasforma qualsiasi spazio in un angolo di natura pulsante Un piccolo specchio d’acqua può diventare un rifugio per insetti, uccelli e piccoli animali, favorendo...
Continua a leggere

di Gian Marco Mapelli

Il giardino commestibile

Spazio Verde

Il giardino commestibile

I principi della Food Forest applicati al giardino all’italiana: aiuole da mangiare, parterre di insalata e aromatiche Dai grandi spazi al balcone di casa Le regole formali del giardino all’italiana, ma con piante commestibili:...
Continua a leggere

di Fabio Marzano

I robot tagliaerba Husqvarna: il primo modello a energia solare e il nuovissimo Automower® 435X AWD NERA.

Top Brand

Abitare Green

Il robot tagliaerba compie 30 anni 

Dal primo prototipo a energia solare ai sofisticati modelli attuali, il robot tagliaerba Automower® di Husqvarna spegne 30 candeline Un traguardo che testimonia la ricerca e l’innovazione del gruppo svedese Le crisi non fermano, e...
Continua a leggere

di Redazione Casa Naturale

Sapore europeo sul pacifico

Interior

Sapore europeo sul pacifico

Un’abitazione sulle scogliere australiane combina estetica moderna e ispirazioni classiche, con nuovi servizi e interventi strutturali e paesaggistici che creano spazi vivi e vivibili Situata sulle scogliere orientali di Sydney, a...
Continua a leggere

di Elena Fassio