intonaco marocchino

Abitare Green

Intonaco marocchino per le calde case italiane

Da qualche anno l’intonaco marocchino noto con il nome di Talekt è apprezzato anche in Italia, dove viene impiegato soprattutto per le finiture di bagni e cucine e rappresenta una valida alternativa all’uso delle piastrelle È infatti...
Continua a leggere

di Redazione Casa Naturale

Atelier de l’architecte

Bioedilizia

Tra sogno e poesia

L’edificio, nel comune francese di Douvaine in Alta Savoia, è stato terminato nel 2014 e costituisce uno spazio di lavoro e di vita che rispecchia il motto dello stesso architetto Xavier Fromont: “Un architetto deve essere un...
Continua a leggere

di Redazione Casa Naturale

Interior

Legno che seduce: un progetto naturale

Visitare l’abitazione curata dallo studio associato Benetti-Grigolo di Vicenza ad Asiago è un percorso alla scoperta della magia, delle potenzialità e, perché no, della sensualità del legno Un materiale vivo, reso ancora più...
Continua a leggere

di Redazione Casa Naturale

Bios Self-Cleaning

Materiali e Prodotti

Bios Self-Cleaning: pavimento e rivestimento per interni autopulente in grés porcellanato

Bios Self-Cleaning®, frutto di un Master Agreement siglato con TOTO, è una linea di lastre ceramiche sviluppata per la realizzazione di rivestimenti esterni di facciata Grazie allo speciale trattamento basato sulla tecnologia...
Continua a leggere

di Redazione Casa Naturale

Abitare Green

Parete vegetale

Che cos'è una parete vegetale Cattura lo sguardo e, in un gioco di prospettive e di rimandi, lo conduce al centro della scena Che sia verde l’intera parete verticale o solo una porzione di essa, la sua funzione è la stessa svolta dalle...
Continua a leggere

di Redazione Casa Naturale