Eliminare la plastica inquinante e sostituirla con un prodotto ecologico e riciclabile: un rivestimento biologico innovativo e conveniente Ecco la sfida di Ecovative, piccola azienda di New York a Green Island, che produce bioplastiche... Continua a leggere
Ermanno Benassi è l’amministratore delegato di una delle realtà italiane leader nel riciclo dei rifiuti I residui produttivi di alcuni dei brand più noti finiscono in Piemonte negli stabilimenti della Benassi Ambiente, che non si... Continua a leggere
Anna Letizia Monti è la presidente dell’Aiapp, l’Associazione italiana Architettura del Paesaggio, che ha da poco svolto a Torino il suo congresso annuale Presidente, in Italia è diffusa l’attenzione al paesaggio urbano «È... Continua a leggere
Per necessità, per responsabilità, per amore dell’ambiente, per obbligo o per dovere Qualunque sia il motivo, se si parla di rifiuti, oggi la parola d’ordine è differenziare Tuttavia, in casa, spesso, l’espressione “raccolta... Continua a leggere
Impalpabile, fresco come la seta e sostenibile È il tessuto sviluppato da Orange Fiber, la start-up delle due giovani siciliane Adriana Santanocito ed Enrica Arena, nata nel 2014 da un’intuizione: usare gli scarti delle arance per... Continua a leggere
Sessanta appartamenti di lusso in classe A+ sorgeranno sui 10000 metri quadrati di suolo, un tempo occupati dalla Clinica Morelli, per una superficie commerciale di 11700 metri quadrati Sono questi i numeri di Monticello, un’iniziativa... Continua a leggere
L’amministrazione comunale accede al sito, inserisce le credenziali e controlla, passo dopo passo, il viaggio compiuto dai rifiuti prodotti dai propri cittadini, dal conferimento nei cesti della raccolta fino allo smaltimento Dopo... Continua a leggere
Le capsule di caffè sono tra i prodotti che, a inizio anno, la città tedesca di Amburgo ha vietato Fanno parte di una lista di prodotti inquinanti dagli edifici dell’amministrazione comunale La colpa delle capsule Sono difficili da... Continua a leggere
Energia e mobilità, ma anche asfalto fotovoltaico: un binomio destinato a essere strategico, in un mondo che, sempre di più, deve fare i conti con l’esigenza di ridurre i consumi e, per contro, di garantire il diritto delle persone e... Continua a leggere
Dietro una collina di Bellaria, dove il profumo dei campi coltivati si mescola con quello del mare, una vecchia casa colonica è tornata a splendere dopo l’intervento dell’architetto Frederic Barogi Che l’ha modernizzata,... Continua a leggere
Rinnovare la casa senza riempire la discarica Oggi si può fare, mettendo in mostra su Facebook le foto degli oggetti in disuso e invitando le persone a cui, eventualmente, possono servire o interessare, a passare a prenderli,... Continua a leggere
Fra gli obiettivi più ambiziosi dell’Unione Europea, rientra senz’altro la riduzione dei rifiuti Ancora oggi, infatti, nonostante il problema sia in agenda da diversi anni, migliaia di tonnellate di spazzatura finiscono in discarica... Continua a leggere
Il processo di restyling di questa casa è iniziato nei mesi estivi del 2014: la sinergia di tutti coloro che hanno operato in cantiere ha consentito al fabbricato di scalare posizioni sotto l’aspetto energetico, passando dalla classe E... Continua a leggere
Una lettrice di Casa Naturale ci ha scritto nelle scorse settimane, per chiedere al nostro bioarchitetto una possibile soluzione da mettere in pratica nella sua casa di campagna, appena acquistata e destinata ad ospitare un bed &... Continua a leggere
Per comprendere la filosofia che anima il suo lavoro, basta fare riferimento a una delle sue opere più note, cioè il Museo di Storia di Ningbo Qui, i mattoni delle facciate sono in gran parte di recupero Provengono dalle case, che un... Continua a leggere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok