Oltre il tempo

di Alessandro Bianco

Oltre il tempo

Un vecchio appartamento sottoposto a vincolo della soprintendenza rinasce tra materiali naturali e artigianato su misura, reinterpretando la memoria storica dell’architettura palermitana

Apochi passi dal mare e immerso in uno dei quartieri più antichi della città di Palermo, un appartamento di 150 metri quadrati è stato oggetto di un intervento di interior design, che coniuga rispetto per la memoria storica e attenzione per la qualità progettuale contemporanea. L’appartamento si trova all’interno di un palazzo recentemente ricostruito dallo studio PL5, in cui un unico elemento originale è stato preservato: un arco in conci di tufo a sesto acuto, vincolato dalla Soprintendenza. È attorno a questa struttura, sopravvissuta al tempo e ai cantieri, che Giorgio La Leta – fondatore dello studio La Leta Architettura – ha realizzato il progetto degli interni.

Oltre il tempo

L’abitazione, pensata per una giovane coppia, si articola su due livelli. Al piano terra si apre un’ampia zona giorno, con soffitti che sfiorano gli otto metri di altezza. Lo spazio è stato organizzato senza introdurre partizioni verticali: l’arco in tufo divide naturalmente l’ambiente tra il soggiorno e la cucina, dove trova posto una grande isola realizzata su disegno. Questo elemento non è solo pragmatico e funzionale in termini di spazio, combinando piano di lavoro, contenitore e tavolo da pranzo, ma rappresenta anche un punto di snodo tra gli spazi della zona giorno…

Articolo pubblicato su Casa Naturale di settembre – ottobre 2025

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti