Ristrutturare in verde
Riqualificare la propria abitazione pensando all’ambiente. Dal piccolo intervento al grande investimento, una guida per essere più efficienti, più salubri e più green
Il settore delle costruzioni è, dal punto di vista dell’ambiente e del clima, uno dei più impattanti. Secondo stime del World Green Building Council, il comparto edile da solo consuma più del 40% dell’energia primaria complessiva e il 40% delle materie prime utilizzate globalmente. Per non parlare delle emissioni di CO2, di cui è responsabile per il 39%: in parte prodotte da materiali e processi di costruzione (le cosiddette emissioni “incorporate”); in parte dalle attività di gestione degli edifici, come climatizzazione e illuminazione.

La lotta alle inefficienze, dunque, comincia proprio dalle pareti domestiche. In tanti modi e a più livelli. Non è detto, infatti, che per una riqualificazione in chiave green si debbano necessariamente affrontare grandi investimenti e interventi radicali…
Articolo pubblicato su Casa Naturale maggio-giugno 2020
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.
Abbonati online
fino al 50% di sconto



Digital Edition
Disponibile su browser, tablet e mobile app iOS e Android.
Offerta Prova3 numeri a soli 2,99 €
save
paper
Edizione Cartacea
+ Digital Edition
Scegli la comodità del cartaceo con in più la versione digitale.
Abbonati Ora1 anno a soli 21,50 €