Uno sguardo sulle alpi

di Cecilia Maria Cazzato

Uno sguardo sulle alpi

Una finestra con funzione bioclimatica riconnette alla natura

Come cambia la percezione della vita quando, aprendo la finestra, al posto di muri di cemento, vediamo montagne, alberi e un cielo limpido e senza confini? I proprietari dell’abitazione hanno scelto di lasciare la città per abbracciare uno stile di vita più lento e sostenibile ai piedi del Monte Rosa, a 1637 metri di altitudine. La loro casa è una cascina a destinazione mista, un tempo abitazione e annesso rurale, con stalla al piano terra e fienile al primo piano. La ristrutturazione è stata curata dall’architetta Chiara Baravalle (www.legaloscegialle.com), anche proprietaria dell’immobile, che ha trasformato l’edificio con grande rispetto per il contesto e la tradizione Walser

Articolo pubblicato su Casa Naturale di settembre – ottobre 2025

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.