Piccoli stagni e minipond: oasi e biodiversità in giardini, terrazzo, balcone
L’acqua ha un potere straordinario: attira la vita, crea bellezza e trasforma qualsiasi spazio in un angolo di natura pulsante. Un piccolo specchio d’acqua può diventare un rifugio per insetti, uccelli e piccoli animali, favorendo la biodiversità e aggiungendo un tocco di magia al nostro giardino o persino al balcone. Creare un piccolo stagno o un minipond non è solo una scelta estetica, ma anche un prezioso contributo all’ambiente, soprattutto nelle aree urbane.
Perché creare un piccolo stagno o un minipond? Chiunque abbia passato del tempo vicino a un lago o a un ruscello sa quanto l’acqua possa essere ipnotica. Ma oltre alla sua bellezza, l’acqua è essenziale per molte forme di vita, può diventare un punto di ristoro per api e farfalle, una fonte d’acqua per gli uccelli e, con un po’ di fortuna, persino una casa per rane o tritoni. In estate, aiuta a creare un microclima più fresco e umido, contrastando l’afa cittadina…
Articolo pubblicato su Casa Naturale di maggio – giugno 2025
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.