Tra storia e natura

di Elena Fassio

Tra storia e natura

Appena fuori Madrid, circondata da un paesaggio spettacolare, la ristrutturazione di una villa fonde il vecchio e il nuovo, rispettando il contesto e la storia, e ottimizzando le esigenze contemporanee

Nella cittadina di San Lorenzo de El Escorial, a pochi chilometri da Madrid, una villa indipendente costruita nel 1976 è stata integralmente ristrutturata dallo studio Ábaton, puntando a massimizzare la connessione con l’ambiente naturale circostante, valorizzando l’essenza e la personalità intrinseca dello spazio e migliorandone l’efficienza energetica. Circondata dalla fitta foresta del monte Abantos, la villa si erge in uno dei punti più spettacolari di questa regione della Spagna, con una vista mozzafiato sul Monastero dell’Escorial.

Tra storia e natura

La struttura originale era progettata secondo standard architettonici molto diversi da quelli attuali. La disposizione delle piccole finestre della casa non permetteva di sfruttare le viste privilegiate, e questo, unito alla scarsa altezza degli spazi, rendeva la casa buia e molto compartimentata. «Uno degli aspetti più significativi della ristrutturazione è la conservazione degli elementi strutturali originali – spiegano l’architetto progettista Guillermo Santos, il direttore dei lavori Carlos Jiménez e l’interior designer Miriam Arias –. Questo approccio non solo minimizza l’impatto della costruzione, ma preserva anche l’essenza della casa, dando un senso di continuità con il suo passato e mantenendo vive le radici e la storia della villa…

Articolo pubblicato su Casa Naturale di maggio – giugno 2025

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti