Tappeti in rovere
Quando il pavimento diventa architettura: il Borgo dei Conti Resort è un esempio perfetto di come il legno trasforma lo spazio
Nei 2.600 metri quadrati del resort umbro, un’unica essenza – il rovere Ricco della collezione Boschi di Fiemme Tremila – è stata impiegata con tre diverse pose: spina italiana, plancia a correre e quadrotta. Una scelta raffinata, in grado di ridisegnare gli ambienti, enfatizzarne le funzioni e generare continuità tra spazi diversi. La spina italiana segna le camere per ordine e ritmo, le plance accompagnano corridoi e bagni con eleganza essenziale, mentre le quadrotte creano veri tappeti lignei nei salotti e nelle suite.
La quadrotta, in particolare, è stata realizzata su misura da Fiemme Tremila in quattro varianti dimensionali e decorative, tutte su disegno dello studio Spagnulo & Partners, che ha reinterpretato il tradizionale modulo del “parquet de Versailles”. Un lavoro di accuratezza millimetrica, grandi campionature e continui affinamenti in cantiere, seguito con approccio sartoriale da Bazzurri, storica realtà perugina che ha gestito in loco ogni fase del progetto di ristrutturazione…
Articolo pubblicato su Casa Naturale di settembre – ottobre 2025
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.