Stile, eleganza e salubrità

di Giulia Fontana

Stile, eleganza e salubrità

Una ristrutturazione milanese in nome della salubrità e dello stile anni Cinquanta, nel rispetto dell’esistente, del design e del benessere abitativo

Il delicato equilibrio tra conservare e reinventare è l’elemento distintivo del progetto. «L’edificio originario – racconta il progettista –, in muratura di mattoni pieni ha rappresentato sin dall’inizio una bella sfida. Il principale vincolo, che ha richiesto una progettazione attenta e una definizione interna che dialogasse con l’involucro esistente senza modificarlo, è stato quello di rispettare le forometrie esistenti in facciata». Ne è nato un lavoro di precisione, in fase sia di progetto sia di cantiere, in cui ogni scelta è stata orientata al rispetto dell’esistente, senza alterare l’anima dell’immobile, sempre al primo posto.

Stile, eleganza e salubrità

A Milano, a pochi passi dall’Università Bocconi, questo appartamento degli anni Venti ha ritrovato linfa vitale grazie all’intervento dello studio HV8 Architettura, guidato dall’architetto Marco Spinelli. Se le porte interne sono state restaurate con cura, per conservare lo stile originale; i nuovi serramenti in legno di rovere sono stati scelti per inserirsi senza forzature e con eleganza nel rinnovato contesto indoor.

Articolo pubblicato su Casa Naturale di luglio – agosto 2025

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.