La Sick building syndrome è l’insieme dei malori causati dall’inquinamento indoor, riconosciuta dall’Organizzazione mondiale della sanità. In pochi sanno, infatti, che l’inquinamento interno alle case, non di rado, supera quello esterno. Come spiega l’architetto Claudia Alessandro: “Interagiamo continuamente con mobili e superfici dalla composizione spesso incerta, che col tempo possono rilasciare sostanze inquinanti, dannose per il nostro organismo.“ Occorre, dunque, …
Leggi tutto »Esperti
Una villa double face a Piacenza
Una villa monofamiliare dai tratti moderni e tradizionali al contempo. Ubicata a Momellano di Gazzola, l’abitazione è stata progettata e realizzata nel 2013, dagli architetti Claudia Ponti e Marco Zanibelli. La casa è perfettamente in linea con lo stile dei due professionisti, caratterizzato da una costante ricerca materica e dall’attenzione al dettaglio, quasi sempre pensato su misura. Come desiderato …
Leggi tutto »Croqqer, economia di vicinato
Croqqer è il portale che si propone d’incrociare la domanda e l’offerta di servizi domestici, offrendo modalità di pagamento differenti. Chi deciderà di mettere a disposizione le proprie competenze potrà infatti scegliere di donarle, piuttosto che essere ricompensato in denaro o con il baratto. Gli iscritti pubblicano gratuitamente sulla piattaforma la loro richiesta di aiuto, proprio come nei migliori siti …
Leggi tutto »Respirare aria pulita indoor
Cefalee, irritazioni agli occhi, naso, gola, tosse secca, affaticamento, nausea, possono essere conseguenze della presenza di nemici invisibili nell’ambiente in cui viviamo, come polveri e muffe. L’Organizzazione Mondiale della Sanità introdusse la sindrome dell’edificio malato già nel 1983, facendo riferimento al microclima insalubre che si crea all’interno dell’abitazione quando fattori esterni, quali inquinamento chimico o eccessi di anidride carbonica, risultano …
Leggi tutto »Pulizie di casa: ecco il calore che pulisce
Non solo in primavera, ma anche in inverno, le pulizie di casa sono un compito importante per qualunque famiglia. Pavimenti e superfici pulite e prive di germi assicurano una vita sana e igienica. Ma lo stesso vale anche per mobili, divani, tendaggi, tappeti… Non è certo un compito banale! Tuttavia, sappiamo bene quanto sia fondamentale adottare metodi ecosostenibili, che non …
Leggi tutto »Controllo energetico a La Scala
La gestione ordinaria di una grande struttura richiede attenzione e competenze mirate. Ecco come funziona il controllo energetico della Scala di Milano
Leggi tutto »Recupero del verde: investiamo sulle piccole opere
«IL RECUPERO DELLE AREE VERDI È FONDAMENTALE NEI PROCESSI DI RICUCITURA E NEL RILANCIO DELLE PERIFERIE URBANE»
Leggi tutto »Allargare il bagno: ecco cosa puoi fare
Si può allargare il bagno, agendo sulla composizione e sul piano visuale
Leggi tutto »Wang Shu: l’architetto artigiano
A colloqui con Wang Shu: l'architetto che segue una filosofia di recupero delle tradizioni
Leggi tutto »Sognare e costruire senza confini
Protagonista al Salone del Mobile, attivo nell'architettura e nel design internazionale. Michele de Lucchi racconta la sua idea di sostenibilità
Leggi tutto »